Brexit, prepariamoci al no deal: Johnson alza il tiro con le richieste alla Ue
Negoziati commerciali finiti per Londra se Bruxelles non accetta compromessi seri. L'Unione europea lascia aperta la porta. Merkel: un accordo è ancora possibile
Brexit, ora la maggioranza dei cittadini inglesi non la vuole più
Il premier Johnson viene criticato per come ha gestito pandemia e recessione
Brexit, ora la maggioranza non la vuole più
Il premier Johnson viene criticato per come ha gestito pandemia e recessione
Le ombre per Londra su crescita e sovranità interna
Ieri è stata una giornata storica per il Regno Unito. Il parlamento di Westminster doveva decidere come uscire da una Brexit che assomiglia ad una guerra. E ha deciso di non uscirne. Ha votato di non votare la nuova "Dichiarazione politica" e il nuovo "Protocollo su Irlanda e Irlanda del Nord"
Uk-Ue, verso un nulla di fatto nel secondo round di negoziati su Brexit
LONDRA - Il secondo round di negoziati sull'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea si conclude oggi in modo interlocutorio. Per quattro giorni 98 delegati britannici - il doppio di quelli Ue - hanno discusso le due questioni giudicate prioritarie (i diritti dei cittadini e gli aspetti
Sei mesi dopo, Brexit cerca ancora la sua strada
Il 23 giugno 2016 sarà ricordato nei libri di storia come un momento chiave: l'esito inatteso del referendum sull'Unione Europea ha causato costernazione in Europa e un terremoto politico in Gran Bretagna. Esattamente sei mesi dopo Brexit, però, c'è poca chiarezza sia sulle tappe di marcia che