Open Arms, Salvini rinviato a giudizio. «Vado a processo a testa alta»
Il processo comincerà il 15 settembre davanti ai giudici della seconda sezione penale del tribunale di Palermo
Ritiro Usa, «in Afghanistan futuro incerto per le scuole che abbiamo costruito»
Chi è impegnato da anni nelle attività umanitarie guarda con grande preoccupazione al prossimo ritiro dei soldati americani e della Nato: la prospettiva più concreta è quella di una guerra civile
I Cartoni di Raffaello: il restauro e trasformazione della sala che li ospita
Il Raphael Project comprende un grande progetto digitale che ha portato a fotografare e filmare le opere in alta definizione
La fiera 1-54 apre a Parigi con successo per l'arte africana
L'edizione francese in collaborazione con Christie's in formato ibrido (spazio fisico con ingressi contingentati e online). Buone le vendite
Orcel, «il banchiere di mercato» e lontano dalla politica
Per vent'anni da Merrill Lynch e Ubs ha gestito le più grandi fusioni in Italia e in Europa: ora la sfida di guidare UniCredit fra rilancio, trasformazione digitale e trattativa per il Montepaschi. Ma l'M&A non sarà un'ossessione
Portogallo, Rebelo de Sousa rieletto presidente al primo turno con il 61% di voti
Un presidente conservatore che ha saputo dialogare con il governo di sinistra. Al secondo posto Ana Gomes, socialista, davanti a Ventura di estrema destra
Anche le stories rischiano il flop: utenti troppo distratti e racconti volatili
Le stories usa e getta piacciono sempre di più ai brand, ma spesso si tratta di un consumo poco funzionale al business e che alimenta il rumore di fondo
Spotify, i più ascoltati 2020: in Italia vince Tha Supreme, nel mondo Bad Bunny
La piattaforma di streaming presenta il resoconto dell'anno: «Mediterranea» di Irama è la canzone più riprodotta. «Muschio Selvaggio» primo tra i podcast
L' "Atletico" Bbva vende bene, compra meglio e avvia la remuntada sul "Real" Santander (che in Borsa e' raggiunto da Intesa)
Da alcuni decenni in Spagna la classifica delle banche e' sempre stata la stessa: primo il Santander, secondo il Bbva. Ora non è' più' così. Qualcosa nella straordinaria macchina bancaria lasciata da don Emilio Botin alla figlia Ana non funziona più' come una volta. Un po' perché' forse il Santander si è' seduto sugli allori di un tempo, un po' perché' i competitor hanno cambiato marcia. Il rallentamento e' visibile anche in Borsa, dove per anni il Santander è' stato il leader europeo per capit...
La progettazione del domani. Come saranno le nostre case secondo i designer under 40
Qualità e bellezza accessibili e sostenibili: il nuovo lusso non è un concetto universale, ma contestuale.
1-10 di 663 risultati