Ecco il piano del Governo per passare dalla Cig alla riqualificazione professionale
Consegnato alle parti sociali un documento di lavoro di 7 pagine: prossimo incontro in settimana sul perimetro degli strumenti di sostegno al reddito a carattere "universale". Pronto il decollo delle politiche attive. Focus anche sulle competenze in vista dei forti cambiamenti a cui stanno andando incontro industria e impieghi
Orlando: subito semplificare Cig, lavoriamo per un sistema universale di ammortizzatori sociali
Il ministro al tavolo con le parti sociali: «Cerchiamo di dare risposta a problemi emersi in questi mesi». Prossima settimana incontro per discutere del perimetro degli ammortizzatori sociali
Fine del blocco licenziamenti, ecco cosa può succedere dopo il 31 marzo
L'ipotesi è quella di prorogare la Cassa Covid gratuita per le imprese che non potranno licenziare fino a quando la utilizzano
Il ritorno di Azione
La lunga strada e il riapparire sulla scena politico-culturale del termine Azione e con esso del suo derivato azionista
Lavoro e pensioni, dalla Cig per le partite Iva all'assegno unico per i figli: 10 novità in arrivo con la Manovra
Sgravi sulle assunzioni, tagli al cuneo, Cig, assegno unico per i figli: le sole misure sul lavoro della legge di Bilancio valgono 7-8 miliardi, dei 40 complessivi
I professionisti travolti dalla crisi e la riforma che non può mancare
Post di Valentina Restaino, avvocata penalista e sindacalista del lavoro autonomo per MGA sindacato nazionale forense - Con gli emendamenti già approvati alla Camera alla legge di bilancio i lavoratori iscritti agli albi professionali si confermano figli di un dio minore. Mentre l'emergenza coronavirus, drammatica per tutto il paese, sta rivelando in modo dirompente quanto i lavoratori autonomi siano stati, nella società del mercato e della concorrenza, abbandonati alla crisi iniziata nel 200...
Arriva l'aiuto da 250 a 800 euro per i professionisti con partita Iva
L'Iscro (sperimentale dal 2021 al 2023) sarà erogata dall'Inps alle partite Iva iscritte nella gestione separata. Scatterà con redditi sotto il 50% della media dei tre anni precedenti
Dagli sgravi alle assunzioni al contratto di espansione: così cambia il lavoro
Sul piatto tra i 7 e gli 8 miliardi: il congedo parentale sale da 7 a 10 giorni, arrivano altre 12 settimane di Cig d'emergenza gratuite per le imprese, vengono introdotti incentivi e sussidi per autonomi e partite Iva, torna l'assegno di ricollocazione per disoccupati e lavoratori in Cig
Contratto di espansione verso il rilancio nella manovra 2021. Convenienza a confronto con l'isopensione
Potenziati gli strumenti di uscita dei lavoratori senior: continua l'isopensione «Fornero» per chi è a sette anni dai requisiti e l'«espansione» si estende alle aziende oltre 250 addetti
Partite Iva, nuovi aiuti in arrivo. Il governo apre a un ammortizzatore sociale per gli autonomi della gestione separata Inps
Emendamento alla manovra, prima firmataria Chiara Gribaudo (Pd), all'esame dei tecnici della Ragioneria. Convergenza di tutta la maggioranza (e forse opposizione): non sprecare l'occasione
1-10 di 713 risultati