Aerei, più lenta la ripresa del traffico. Iata: le compagnie bruceranno cassa per 95 miliardi di dollari nel 2021
Le prenotazioni di voli per l'estate sono inferiori del 78% rispetto a febbraio 2019. Il consumo di cassa previsto è il doppio delle previsioni precedenti. Più debiti per le compagnie.
Il pollo vegetale spagnolo arriva in Italia con Glovo
I prodotti della startup Heura Foods che punta sulla sostenibilità sono già distribuiti in 14 Paesi. Il fondatore: «Quello che offriamo non è un sostituto della carne, ma il suo successore»
Dividendi: gli Usa battono l'Europa. Ma in fondo al tunnel si rivede la luce
Nel 2020 Covid si mangia 220 miliardi di dollari di cedole, ma Wall Street resiste meglio (tagliando i buy back). Segnali di risveglio nel nuovo anno
Per Roma e Firenze primi segnali di ripresa dalla clientela business
La crisi resta dura, da giugno potrebbero tornare i turisti. Carniani (Confindustria Firenze): «Subito il passaporto vaccinale»
Per la moda è l'Europa a pagare il conto più salato della pandemia
Il report dell'Area Studi di Mediobanca indica per i gruppi italiani un calo del 23% del fatturato - Il ritorno ai livelli pre pandemia è atteso per il 2023 - Prometeia: in dodici mesi è cambiato l'approccio ai consumi - Le testimonianza di Vf e Dolce&Gabbana
Chi vince e chi perde: come sono andati i settori industriali nell'anno del virus?
Bene le produzioni emergenziali, il green nell'auto, food e pharma. Male moda, macchinari e gran parte della meccanica. Tra giugno e ottobre ricavi stabili o in crescita per un'azienda su tre
Bitcoin senza freni: superata la soglia di 1.000 miliardi
In attesa dei conti ufficiali, alcune proiezioni indicano che l'azienda di Elon Musk potrebbe aver investito in Bitcoin 1,5 miliardi di dollari a un prezzo medio di 37mila. Se così fosse oggi si troverebbe una plusvalenza potenziale superiore ai profitti dell'ultimo bilancio (721 milioni)
Tesla è il quarto brand premium più venduto negli Usa nel 2020
Al marchio californiano è riuscito il sorpasso di Audi. In testa resta Bmw seguita da Lexus e Mercedes. Ma la pressione dei marchi del lusso tedeschi con le loro novità si farà sentire nel 2021
Pandemie nella storia, ovvero quando il pericolo stava nel ratto!
Dalla tragedia sanitaria che travolse l'impero ittita alla grandi pesti del Medioevo alla Spagnola di inizi Novecento: un quadro (poco confortante) della difficoltà dell'uomo a trovare rimedi di fronte alle epidemie
Cinema e serie tv, l'industria riparte e apre alla stagione delle fusioni
Crescita dei costi di produzione e calo del 13% della domanda di serie Tv commissionate nel 2020 spingono le società di produzione indipendenti verso il consolidamento. Il settore, salvato dai colossi dell'on demand, guarda alla ripresa
1-10 di 655 risultati