Le mille luci del Natale a New York
50 mila luci a led illuminano il gigantesco albero al Rockefeller Center nella Grande Mela, meta classica per chi decide di passare le festività negli Stati Uniti
Luciana tra le marionette
E' il tempo rassicurante delle stelle che non tramontano; delle étoile che oltre i cinquant'anni tornano a danzare dopo aver dato l'addio alle scene, e dei teatri che, in speciali occasioni, prediligono quelle glorie già capaci, in un passato lungo decenni, di tenere alto il vessillo della danza
I passi di uno Stregatto
Il gigante "Torinodanza 2016" è partito, roboante, energico, pieno di spettacoli imperdibili sino a novembre, e di iniziali sogni contestati. Eppure il gran successo di Tre di Ohad Naharin per la Batsheva Dance Company, al Teatro Regio, non è stato scalfito dalle dure polemiche e dall'invettiva di
Una cornice bucolica per un training da étoile
L'una è la più "contemporanea" delle étoiles dell'Opéra di Parigi, l'altra è una professionista formata all'American Ballet e all'Alvin Ailey School di New York; entrambe condividono una passione totalizzante e ora la gestione di una struttura, in posizione incantevole, che diventerà un centro di
Ravello, anno zero: il festival riparte dalla classica (senza grandi nomi pop)
Chi era abituato agli Herbie Hancock e ai Burt Bacharach, ai Philip Glass, ai John Malkovich e ai Jonathan Coe probabilmente rimarrà deluso. Oggi a Roma si presenta (e finalmente) la 64esima edizione del Ravello Festival, kermesse della Costiera amalfitana che partiva wagneriana ma, nel corso di questi anni, era riuscita a mettere insieme all'insegna del crossover personalità di ambiti molto diversi dalla musica classica, tutte di livello assoluto. La sensazione, a leggere i dettagli del nuovo c...
La danza dei pionieri americani rivive all'Opera di Roma
Quattro importanti coreografi, pionieri della danza americana del Novecento, in un'unica serata all'Opera di Roma. Una preziosa antologia da conoscere, specie
Più che un coreografo Alonzo King è il poeta della danza
Le parole che ripete più spesso sono riconoscenza, verità e bellezza. Più che un coreografo, Alonzo King quando parla sembra un filosofo, un poeta. O, come è
Londra, happy hour con mostra
Contemporanea, anzi d'avanguardia. Per i principali attori della scena artistica londinese non basta una città al passo coi tempi, vogliono precorrerli. Così, molti degli spazi di culto della capitale britannica negli scorsi mese hanno cambiato volto. A cominciare dalla Hayward Gallery, e in
Londra, happy hour con mostra: tutte le informazioni
COME ARRIVARECinque aeroporti, tutti collegaticon l'Italia: Heathrow, collegato con la metropolitana; Gatwick, servito dal Gatwick Express;City, raggiungibile con la Docklands Light Railway; Stansted, si arriva in città con lo Stansted Express ogni 15 minuti; Luton, con treni per la stazione
Blanca Li danza nel mondo surreale di Hieronymus Bosch. In esclusiva a Torino
Blanca Li alchimista del ballo, corpo muscoloso nervosamente fremente, lineamenti picassiani, il fuoco di Granada, città natale, nelle vene, l'incanto di
1-10 di 18 risultati