Call center a Palermo, Sky lascia Almaviva: a rischio l'intero comparto
Il sottosegretario al Lavoro Di Piazza convoca Sky: in bilico 260 posti. Ma si teme che si apra una falla che può coinvolgere l'intero comparto che vale, solo nel capoluogo siciliano, oltre 2.500 occupati
Almaviva dovrà riarcire i co.co.co. dei call center
La Cassazione dà il riconoscimento della natura subordinata del rapporto di lavoro
Call center, stabilito il costo minimo per minuto
Non meno di 42 centesimi al minuto (considerando le ore effettive in cui si effettua il servizio) calcolato per dipendente di terzo livello (in pratica il livello medio). Il tutto per un costo annuo per dipendente di 30.140 euro.
Call center, la manovra e il nervo scoperto della delocalizzazione
Una norma pensata per evitare obblighi da call center strutturati (e sanzioni conseguenti) a piccole aziende, alberghi, stabilimenti termali che rispondono alla clientela, magari attraverso numeri verdi, ma aziende di call center non sono. Per i sindacati, però, se venisse approvata ridarebbe nuova
Margini in caduta per i call center
Ancora non sono state aperte procedure di licenziamento. Il tavolo al Mise su E-Care però c'è - un incontro era previsto per domani, ma è stato posticipato - per cercare soluzioni alternative e preventive data la tegola del calo di commesse e di attività che potrebbe cadere sui 200 dipendenti, 100
Almaviva bocciata perché ha licenziato solo a Roma
Sono stati dichiarati illegittimi 153 dei 1.666 licenziamenti effettuati da Almaviva contact a fine 2016 sulla sede di Roma. Con cinque ordinanze, Umberto Buonassisi, giudice della sezione lavoro del tribunale capitolino, ha annullato i provvedimenti e condannato la società a reintegrare i
Almaviva accoglie appello Governo, stop trasferimenti
AlmavivA Contact «consapevole della complessità della situazione, accoglie oggi con responsabilità l'appello del Governo a sospendere le misure finora adottate, in attesa dell'incontro in sede ministeriale, previsto nei prossimi giorni, per la necessaria definizione di un'intesa che garantisca
Ravera confermata alla presidenza di Assotelecomunicazioni-Asstel
Secondo mandato di Presidenza per Dina Ravera che continuerà a guidare la filiera delle Tlc per il biennio 2017-2019. L'Assemblea di Assotelecomunicazioni-Asstel, associazione che nel sistema Confindustria rappresenta gli operatori telefonici di rete fissa e mobile, i fornitori di apparati e di
La tempesta perfetta che ha affondato i lavoratori di #Almaviva Contact a Roma
Ho negli occhi la scena e nelle orecchie la voce della lavoratrice di Almaviva Contact della sede di Roma. Ho negli occhi il modo in cui, nel video che ho potuto visionare sul Corriere.it, si scaglia contro il rappresentante sindacale reo di non aver firmato quell'accordo che le avrebbe permesso quantomeno per altri tre mesi di non pensare al dramma di cosa "dover dare da mangiare alla bimba da 4 anni". L'inferno della precarietà è da sempre associato nella vulgata comune ai call center. Il f...
Almaviva, niente accordo. Chiude la sede di Roma
Nessun accordo per la sede di Roma del call center Almaviva: è questo l'esito dell'incontro convocato in extremis dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda e dal viceministro, Teresa Bellanova, tra azienda e sindacati. Le lettere di licenziamento sono già partite, con il 30 dicembre come
1-10 di 33 risultati