Foto di gruppo del collezionismo italiano
Il più quotato nella propria raccolta è Lucio Fontana, presente come top in 16 delle 187 collezioni monitorate, seguito da Alighiero Boetti (7), Mario Schifano (5), Carla Accardi (4), Hans Hartung, Maurizio Cattelan, Michelangelo Pistoletto e (3) Arnaldo Pomodoro, Christo, Enrico Castellani, Gerhard Richter, Damien Hirst e Mimmo Rotella.
Le aste italiane chiudono l'anno con un'ampia offerta
Inoltre, sarà presente una biro di Alighiero Boetti del 1983 Aerei (80.000 - 100.000 €), proveniente dagli eredi Bellini proprietari del ristorante Scaletta di Milano, modaiolo crocevia di artisti alla fine degli anni ‘80.
Morandi e Schifano guidano l'incanto di Sotheby's a Milano
In rete per otto giorni aggiudicate 85 opere con l'83,5% di venduto per 7,8 milioni di euro, entro le stime l'arte Povera, buone le performance per Afro e le ceramiche di Melotti
Un'isola italiana negli Usa: la collezione di Nancy Olnick e Giorgio Spanu
Un progetto a favore della conoscenza dell'arte italiana oltreoceano, che spazia dai vetri del Novecento ai poveristi, fino alle ultime generazioni.
Paolini: sessant'anni di carriera in mostra e una donazione al Castello di Rivoli
La personale nel museo e il dono dell'opera «Le Chef-d'oeuvre inconnu» che intitola l'esposizione per l'ottantesimo compleanno dell'artista
Morandi guida l'incanto online di Sotheby's, record per De Dominicis
L'appuntamento internazionale proponeva molte opere di artisti italiani già esposte nei musei. Molti i buoni risultati, solo sei gli invenduti
Gli appuntamenti e i risultati degli incanti in Italia in epoca Covid-19
Nel mese di maggio le case d'aste hanno mostrato una vivacità operativa nonostante le difficoltà a causa del lockdown
Crisi del mercato? La supereremo grazie a motivazione e competenze
Da sei settimane in lockdown il gallerista Michele Casamonti di Tornabuoni Arte cerca di rileggere il passato e immaginare il prossimo futuro
Celant ci ha svelato la complessità delle arti
Il critico creò l'idea di un movimento artistico italiano di portata internazionale, quello dell'Arte Povera. Si è ammalato dopo il ritorno dall'Armory Show di New York
Battino (Il Ponte): «Riscoprire i maestri trascurati dal mercato»
In asta oculatezza e selezione. Inseguire le mode porta solo alla speculazione com'è accaduto anche per alcuni nomi storici dell'arte del dopoguerra italiana. Le proposte nell'asta del 10 dicembre
1-10 di 221 risultati