Convertita sulla via del delivery (e perché è difficile tornare indietro)
La mia personale conversione sulla via del delivery (d'autore) ha un nome e cognome: Giuseppe Iannotti. Non ho mai amato il delivery, diffidenza, pigrizia, disincanto... non so quale fosse il vero motivo. Dimostrando scarsa elasticità mi sono accontentata del mio disinteresse e non ho mai voluto fare una vera prova. Finchè è arrivato un enorme pacco da Telese. Io e Iannotti avevamo iniziato al calor bianco con una vivace discussione su un suo pranzo in trasferta meneghina molti anni fa (avevo ad...
Galleristi viennesi uniti in una fiera ibrida
A Vienna 13 gallerie hanno esposto nella sala congressi dell'Intercontinental, in attesa di tornare a vedere l'arte di persona, si cercano nuove strategie
TPL in ginocchio: due miliardi in meno di ricavi
Urge una visione post-Covid per garantire la ripartenza. Nel complesso la domanda (numero di passeggeri che ha usato questo sistema di spostamento) è crollata del 90%, con perdite di ricavi stimate in 250 milioni di euro al mese
CIAO A DON TOM
Se n'è andato anche Don Tommaso Mastrandrea, l'uomo che ha reso Il Giornalino una delle pubblicazioni più amate dagli italiani, un settimanale ricolmo di grandi fumettisti, quelli che difficilmente avrebbero trovato altrove un palcoscenico sul quale esprimersi al meglio. Con Don Tom un'era si chiude inevitabilmente. Roberto Rinaldi (che ringrazio) gli dedica l'omaggio che gli sottraggo, in apertura di post. Era il 1976 l'anno incui il testimone della direzione del Giornalino era passata in m...
La Comal sbarca in piazza Affari parte la sfida per l'idrogeno verde
l fatturato 2020 si chiude a 30 milioni: per gli analisti crescerà nei prossimi anni
Pubblici esercizi, manifestazioni mentre si cerca una via per la ripartenza
Fipe-Confcommercio e Fiepet Confesercenti presentano a Mise e Cts protocolli più stringenti per arrivare una ripresa graduale delle attività anche nelle regioni arancioni
Va a rilento la riduzione delle aziende pubbliche
Lo slogan del Governo Renzi "da 8000 a 1000" non sembra essersi concretizzato. Ma il numero è diminuito del 6,7% fra il 2017 e il 2018, diminuzione che prosegue ormai anno dopo anno dal 2015. Dal 2012 la riduzione è stata del 17,9%
Aerei, costituita la nuova compagnia delle Marche. Il partner è Air Nostrum
Tra gli imprenditori che dovrebbero aderire c'è Nardo Filippetti, ex proprietario di Eden Viaggi venduta ad Alpitour, l'armatore Alfredo Rossi.
Lo sport metafora di grazia e bellezza
Ma soprattutto in ogni riga lo sport si fa narrativa, si fa uno di noi, sia che Sereni scriva di calcio, ma anche di ciclismo e Mille Miglia, di Cronache lacustri o per Gli ottant'anni di Alfredo Binda perché certi momenti di sport «sono crepacci subitanei che si aprono nella coscienza, frane silenziose nel paesaggio interiore, presagio di una resa di conti che ti coinvolge oscuramente come rami, arbusti e foglie toccati dalle avvisaglie dell'uragano».
Tre buone notizie di imprese che assumono, investono, premiano il lavoro
«Il 2020 è stato per tutti un anno di grandissima complessità, che ha spinto cittadini, aziende e territori a dare il meglio stringendo i denti - commenta Alfredo Maglione, presidente del Gruppo Optoi, nella foto -.
1-10 di 2793 risultati