Attuale coordinatore dell’inserto culturaleDomenica, Alfredo Sessa è approdato al Sole 24 Ore nel 1989, dall’Istituto alla
formazione al giornalismo “Carlo De Martino” di Milano. Dopo un’esperienza nella redazione Norme e Tributi, ha lavorato a
lungo nella redazione Esteri (1990-1993), con un focus rivolto soprattutto al mercato internazionale delle materie prime.
Ha seguito, in particolare, il mercato petrolifero e i vertici Opec, il cartello dei produttori di petrolio, durante i difficili
frangenti delle Guerre del Golfo.
Passato alla redazione Europa, le pagine settimanali che il Sole 24 Ore ha dedicato alla costruzione del mercato unico europeo
e agli adempimenti normativi per le imprese, Sessa ha ricoperto il ruolo di inviato per il Sole 24 Ore a Bruxelles (1994-1997)
negli anni della costruzione dell’unione monetaria europea e dell’allargamento ai Paesi dell’Est.
Al rientro nella redazione milanese è iniziata l’avventura di “Mondo e mercati” (1999-2010), le pagine del Sole 24 Ore che
approfondiscono i temi dell’internazionalizzazione, dei Paesi emergenti e delle nuove opportunità di business all’estero per
le imprese italiane.
E’ stata quindi la volta della caporedazione centrale (2011-2016), la “torre di controllo” del giornale, dove avviene il coordinamento
del lavoro delle singole redazioni specializzate, il controllo di qualità e l’aggiornamento finale del quotidiano e dei prodotti
collaterali.
Dal settembre 2017, infine, l’incarico come coordinatore della redazione Domenica