Per la moda è l'Europa a pagare il conto più salato della pandemia
Il report dell'Area Studi di Mediobanca indica per i gruppi italiani un calo del 23% del fatturato - Il ritorno ai livelli pre pandemia è atteso per il 2023 - Prometeia: in dodici mesi è cambiato l'approccio ai consumi - Le testimonianza di Vf e Dolce&Gabbana
Dolce&Gabbana: minishow online per superare il limbo della pandemia
Saggio è sicuramente Alfonso Dolce, fratello di Domenico e amministratore delegato dell'azienda, che ha fortemente voluto la partecipazione al China International Import Expo (Ciee) di Shanghai, dal 5 al 10 novembre. «Quest'anno, in un'ottica di evoluzione e inclusione abbiamo voluto che nello stand Dolce&Gabbana fossero presenti i nostri artigiani cinesi – spiega Alfonso Dolce –.
Alfonso Dolce: «La moda continuerà a fare da traino al Made in Italy»
Le riflessioni dell'amministratore delegato di Dolce&Gabbana sul valore insostituibile della filiera italiana nel settore tessile-moda.
Carlo Capasa rieletto alla presidenza della Camera nazionale della moda
Terzo mandato con voto unanime e conferma della strategia che punta su sostenibilità, sostegno ai giovani, digitalizzazione e promozione della filiera italiana nel mondo
Dolce&Gabbana lanciano il progetto «Fatto in casa», tutorial online sulle artigianalità, dalla magliaia al panettiere
Intrattenimento e opportunità di imparare qualcosa, ma soprattutto occasione per raccogliere ulteriori fondi a favore della ricerca di Humanitas, sostenuta dagli stilisti da prima della pandemia
Alfonso Dolce: «Produzione e negozi, così sarà il 2020 di Dolce&Gabbana»
L'ad del gruppo, fratello di Domenico, uno dei fondatori e direttori creativi del marchio, spiega luci e ombre degli ultimi 14 mesi e anticipa quello che accadrà nei prossimi
La Cassazione assolve Dolce e Gabbana: non c'è stata evasione fiscale
La Cassazione ha assolto gli stilisti Dolce e Gabbana (difesi da Massimo Dinoia con il socio Armando Simbari) «perché il fatto non sussiste» dall'accusa di
Dolce e Gabbana condannati per evasione fiscale a 1 anno e 6 mesi
Solo un leggero sconto di pena ma condanna confermata. La Corte d'Appello di Milano non è stata tenera con Domenico Dolce e Stefano Gabbana. I due stilisti
Dolce e Gabbana: il procuratore di Milano chiede l'assoluzione dall'accusa di evasione fiscale
Assoluzione per Domenico Dolce e Stefano Gabbana, e per tutti gli altri imputati, dall'accusa di evasione fiscale «perche' il fatto non sussiste». E' quanto ha
Dolce e Gabbana, condanna a 20 mesi
Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono stati condannati a un anno e otto mesi di reclusione, con la sospensione condizionale della pena, per la presunta
1-10 di 13 risultati