Stellantis, tante auto elettriche già in vendita e molte in arrivo
La strategia del Ceo Tavares è dunque basata sul due/tre piattaforme per i modelli di massa (per abbattere tempi e costi di sviluppo), mentre il fronte premium ci sono le architetture Maserati di nuova generazione per vetture elettriche (il tridente è destinata a diventare la punta di diamante dell'e-tech) e quelle elettrificate, nonché l'evoluzione della piattaforma "Giorgio" usata per Alfa Giulia e Stelvio.
Ecotassa 2019: tutte le offerte delle case auto
Poteva essere una storia di fallimento, invece Mariani raddoppia negli spazi della verniciatura che ha chiuso
Poteva essere una storia di fallimento, con un'azienda in difficoltà che cessa la produzione e licenzia 120 operai, chiudendo il grande stabilimento di via del Garda a Rovereto per mancanza delle condizioni necessarie per espandersi. Per qualche tempo si è pensato di rinunciare alla storica ed ormai angusta sede in Val di Ledro alla volta della pianura bresciana. Invece i due percorsi paralleli di Gallox e Mariani si sono incrociati nell'autunno 2015 dando vita a una nuova storia di successo e ...
Auto dell'Anno, vince la Peugeot 3008. Delusione per Alfa Romeo Giulia che arriva seconda
Una sconfitta di misura, appena 23 voti in meno per l'Alfa Romeo Giulia rispetto alla vincitrice, la Peugeot 3008 eletta alla vigilia dell'apertura del Salone di Ginevra, Auto dell'anno 2017. Ma bocche cucite anche da chi era presente allo spoglio finale come Fabrizio Curci, responsabile del
Alfa Romeo Giulia, la station wagon non si farà
«Non lo so se faremo l'Alfa Giulia Station Wagon: per adesso stiamo aspettando di vedere come andrà lo Stelvio. In questo momento non sono convinto se dare priorità a realizzare una station wagon, invece di insistere sulla strategia dei Suv Alfa Romeo. Quella delle familiari, del resto, è una
Premio Auto dell'Anno, ecco le finaliste. C'è la Giulia
La giuria ha ufficializzato quelle che saranno le sette finaliste che si giocheranno il titolo, accorciando la lista iniziale che prevedeva 30 modelli. Innanzitutto va detto che fra le sette finaliste del premio Car of the Year 2017 c'è anche un modello "made in Italy" si tratta dell'Alfa Romeo
Alfa Giulia Veloce, come è fatta e come va la turbodiesel da 210 cavalli
Sei mesi dopo il lancio delle "prime" Giulia, l'offerta del modello che ha avviato la rinascita del brand italiano, si amplia con le versioni Veloce, un "upgrade" in perfetta sintonia con la vocazione sportive della berlina Alfa Romeo. Due i motori disponibili a partire dal nuovo propulsore 2200
Alfa Romeo Stelvio, un mese al debutto del suv: ecco come sarà e quali concorrenti dovrà affrontare
Il primo Suv della storia per Alfa Romeo debutterà come ormai è stato ufficializzato da tempo il 15 di novembre in una location privilegiata: il Salone di Los Angeles. Nel frattempo, però, all'Alfa non stanno con le mani in mano, tanto che i primi esemplari sono già in fase avanzata di assemblaggio
L'Alfa Romeo Veloce al Salone di Parigi
L'Alfa Romeo Giulia Veloce è disponibile in abbinamento a due nuove motorizzazioni: il 2000 cc Turbo benzina da 280 CV e il 2200 cc turbodiesel da 210 CV, entrambe con cambio automatico a 8 marce e l'inedita trazione integrale Q4. Già ordinabile la versione turbodiesel da 210 CV della nuova Alfa
Alfa Romeo Giulia, in vendita Quadrifoglio con cambio automatico: costa 81.500 euro
E' possibile ordinare la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio dotata del nuovo cambio automatico a 8 rapporti, abbinato al motore 2.900 cc BiTurbo a benzina da 510 cavalli. Sintesi della nuova filosofia Alfa Romeo sintetizzata nell'espressione "La meccanica delle emozioni", la versione top di gamma
1-10 di 40 risultati