Alexander Hamilton
Trust project- 19 marzo 2025
Dazi nostri
L’economia globale sta vivendo momenti di grande incertezza dopo che il Presidente americano Donald Trump ha lanciato una politica aggressiva sul fronte dei dazi commerciali. Una svolta protezionista ampiamente annunciata in campagna elettorale che sta però mandando in grande crisi le borse mondiali, troppo esposte all’incertezza. A quale principio economico si ispira la Casa Bianca? Quali precedenti dottrine economiche americane si sono richiamate al protezionismo? Lo scopriamo in questo nuovo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti”.
- 07 luglio 2024
Se i giudici riscrivono la costituzione Usa
«La data dell’11 luglio per la condanna è resa disponibile. La decisione della Corte sarà presa il 6 settembre e la questione è rinviata al 18 settembre alle ore 10 per l’imposizione della sentenza, se essa fosse ancora necessaria». Juan Merchan, il giudice di New York che ha condannato Trump per i
- 29 gennaio 2024
Risorse finanziarie e più autonomia per superare il Mes
La mancata autorizzazione alla ratifica e all’esecuzione dell’accordo di modifica del Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes), siglato in data 27 gennaio 2021 da tutti i Paesi dell’area Euro, ha provocato ampie reazioni politiche, sia a livello interno, sia dell’Unione Europea.
- 23 gennaio 2023
Riforme concrete per la gestione del debito pubblico dei grandi Stati Ue
Il dibattito sulla ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) da parte del Parlamento italiano
- 10 gennaio 2022
Due paradigmi per la riforma fiscale dell’Unione
Prima di Natale, Mario Draghi ed Emmanuel Macron hanno pubblicato un articolo per proporre la riforma delle regole fiscali europee. L’articolo si basa su un paper scritto da quattro economisti, due dei quali (Francesco Giavazzi e Charles-Henri Weymuller) consiglieri dell’uno e dell’altro capo di
- 15 maggio 2021
La disciplina di bilancio è l’unico vaccino in grado di scongiurare la pandemia del debito
Il 12 ottobre 2020 passerà alla storia della finanza tedesca. Per la prima volta, il nuovo debito pubblico è aumentato a un tasso di oltre 10mila euro al secondo, più rapidamente che durante la crisi finanziaria globale del 2007-2009, quando è stato necessario un enorme volume di indebitamento
- 16 aprile 2021
Tremonti: Ipo di Coinbase? «Hanno quotato il nulla, certificato dal nulla»
L’ex ministro del Tesoro parla della quotazione di Coinbase. E dei suoi dubbi sul mondo delle criptovalute
- 09 aprile 2021
Perché i veri liberali dovrebbero ribellarsi all’abuso dei brevetti
Le recenti polemiche e conflitti tra l’Unione europea e le multinazionali farmaceutiche possono essere una utile occasione per affrontare una delle cause principali dell’aumento delle diseguaglianze e della concentrazione del potere che si è verificato nel mondo occidentale negli ultimi 30 anni,
- 05 febbraio 2021
Hamilton, il musical è in rete e tv
L’Oedipus Rex di Stravinskij è presentato dai Berliner
- 26 gennaio 2021
Biden e le opere d’arte nella nuova Casa Bianca: come cambia lo Studio Ovale
Le opere volute dal 46esimo presidente Usa riflettono valori come unità, equità e apertura alla diversità. Tra Franklin, Bob Kennedy e Martin Luther King
- 04 dicembre 2020
A Londra il ritorno del tip tap
Da New York il musical Hamilton; a Roma jazz con la voce di Chiara Civello, al piano Rita Marcotulli
- 08 ottobre 2020
Chi è la candidata al Tesoro di Biden, nel caso vincesse le elezioni Usa
L’ascesa di Lael Brainard, donna, governatore Fed e cresciuta in Europa. L'economista in pole position ha 58 anni, si è distinta nella diplomazia finanziaria e nella lotta alla crisi del 2008 e alla pandemia
- 22 settembre 2020
Il grande scontro tra Democratici e Trump sul futuro della Corte Suprema Usa
La Casa Bianca nominerà una donna con credenziali conservatrici al posto della leader liberal. Saga di un’istituzione a cavallo tra politica e società
- 23 luglio 2020
«Hamilton», il musical di Broadway su Disney+
Emoziona la registrazione dell'omonimo spettacolo di Lin-Manuel Miranda, vincitore del Premio Pulitzer. Su Netflix c'è invece «Gli infedeli», commedia a episodi con Riccardo Scamarcio e Valerio Mastandrea
- 04 giugno 2020
Trump, la Bibbia come una clava contro l’America discriminata
Nel pieno delle violenze e di tensioni razziali mai sopite Trump si fa fotografare con la Bibbia, strumento di consenso. E la campagna per le presidenziali si annuncia sempre più distorta
- 25 settembre 2019
Impeachment: leggi, regole e iter che governano un processo al Presidente
La procedura di impeachment negli Stati Uniti, annunciata dalla leadership democratica della Camera americana contro Donald Trump, non è un passo facile. Ecco un “breviario” dei meccanismi e dell'iter di quello che è un vero e proprio processo ospitato nelle aule del Congresso
- 17 giugno 2019
Più tempo o più riforme? battaglia in Europa
Abbiamo conquistato solamente un po' di tempo. Alla riunione di Bruxelles dei ministri economici e finanziari dell'Eurozona (Eurogruppo), il governo italiano ha ottenuto di spostare di qualche giorno la decisione sulla procedura d'infrazione per il nostro eccessivo debito pubblico. Niente di più.
Puoi accedere anche con