Ultime notizie

Alexander Hamilton

Trust project

  • 19 marzo 2025

    CONTAINER

    ​​Dazi nostri

    L’economia globale sta vivendo momenti di grande incertezza dopo che il Presidente americano Donald Trump ha lanciato una politica aggressiva sul fronte dei dazi commerciali. Una svolta protezionista ampiamente annunciata in campagna elettorale che sta però mandando in grande crisi le borse mondiali, troppo esposte all’incertezza. A quale principio economico si ispira la Casa Bianca? Quali precedenti dottrine economiche americane si sono richiamate al protezionismo? Lo scopriamo in questo nuovo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti”.

  • 07 luglio 2024

    Mondo

    Se i giudici riscrivono la costituzione Usa

    «La data dell’11 luglio per la condanna è resa disponibile. La decisione della Corte sarà presa il 6 settembre e la questione è rinviata al 18 settembre alle ore 10 per l’imposizione della sentenza, se essa fosse ancora necessaria». Juan Merchan, il giudice di New York che ha condannato Trump per i

  • 29 gennaio 2024
    Risorse finanziarie e più autonomia per superare il Mes

    Commenti

    Risorse finanziarie e più autonomia per superare il Mes

    La mancata autorizzazione alla ratifica e all’esecuzione dell’accordo di modifica del Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes), siglato in data 27 gennaio 2021 da tutti i Paesi dell’area Euro, ha provocato ampie reazioni politiche, sia a livello interno, sia dell’Unione Europea.

  • 23 gennaio 2023
    Riforme concrete per la gestione del debito pubblico dei grandi Stati Ue

    Commenti

    Riforme concrete per la gestione del debito pubblico dei grandi Stati Ue

    Il dibattito sulla ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) da parte del Parlamento italiano

  • 10 gennaio 2022
    Due paradigmi per la riforma fiscale dell’Unione

    Commenti

    Due paradigmi per la riforma fiscale dell’Unione

    Prima di Natale, Mario Draghi ed Emmanuel Macron hanno pubblicato un articolo per proporre la riforma delle regole fiscali europee. L’articolo si basa su un paper scritto da quattro economisti, due dei quali (Francesco Giavazzi e Charles-Henri Weymuller) consiglieri dell’uno e dell’altro capo di