Nata a Roma il 21 maggio 1971, giornalista professionista, al Sole 24 Ore dal 1999. Prima di arrivare al Sole ha scritto per Italia Oggi e parlato per Radio Capital.
Social media editor, è responsabile dei profili Instagram e TikTok del Sole 24 Ore. Per il Sole24ore.com è autrice e conduttrice della rubrica “Stories di successo”, dove racconta storie di startup e imprenditori digitali. Si occupa anche dei contenuti video per il sito e i canali social di testata.
Al Sole 24 Ore si è occupata anche di ricerca, job placement, innovazione e di tutto ciò che riguarda il rapporto ateneo-impresa. Ha seguito l’evoluzione della riforma universitaria del 3+2 da Berlinguer a Gelmini. Dal 2012 al 2016 si è occupata anche di efficienza energetica, edilizia sostenibile e architettura curando l’edizione cartacea e digitale della rivista “Progetti e concorsi” del Sole 24 Ore.
Parla e scrive correntemente l’inglese. E’ insegnante di yoga certificata Csen e registrata Yoga Alliance RYT 200.
Luogo: Roma
Lingue parlate: inglese
Argomenti: scuola, università, formazione, job placement, orientamento, social media
- 24 aprile 2025
Conclave e social, il papabile più attivo è il filippino Tagle. Tra gli italiani menzioni record su X per Parolin
È il cardinale filippino Luis Antonio Tagle il più social tra i candidati papabili alla successione di papa Francesco. Su X (ex Twitter) il cardinale ha infatti raccolto circa 149mila menzioni dal 21 al 23 aprile e ha una pagina Facebook verificata seguita da oltre 600mila follower. Sono le
- 13 febbraio 2025
YouTube compie 20 anni (e non li dimostra): storia della piattaforma che ha “inventato” la creator economy
Il 14 febbraio 2005 tre ex dipendenti della società Paypal - Steve Chen, Chad Hurley e Jawed Karim - registrano il dominio youtube.com e il 23 aprile dello stesso anno caricano il primo video intitolato “Me at the zoo”: 19 secondi in cui uno dei fondatori, in visita allo zoo di San Diego, in