È giornalista caposervizio nella redazione di Nòva 24 del Sole 24 Ore. Appassionata di innovazione sociale, impact investing, filantropia, beni comuni. Con approfondimenti su questi temi ha vinto il Premio Natale Ucsi (2006) e il Premio Sodalitas (2008). Emiliana di origine, ha imparato la professione nella stampa locale (Qui Parma, Polis, Gazzetta di Reggio Emilia, Prealpina di Varese), prima di diplomarsi all’Istituto per la formazione al giornalismo di Bologna. Arrivata al Sole 24 Ore con uno stage nel 1998, ha partecipato poi alla nascita dei dorsi regionali della testata, prima nella redazione di Padova (Nord Est), poi di Milano (Nord Ovest). In seguito ha maturato esperienze nelle redazioni Rapporti, Caporedazione Centrale e Commenti e Inchieste. Laureata in filosofia all’università di Bologna, è insegnante certificata di yoga.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: innovazione sociale, impact investing, filantropia, fundraising, smart cities, turismo digitale, musei digitali, tracciabilità 4.0, smart port
Premi: Premio Sodalitas (2008), premio Natale Ucsi (2006), European Science Writer Award (2010)
- 06 maggio 2022
Università, Padova quarta per fondi alla ricerca
Programma Ue
- 03 maggio 2022
L’incognita geopolitica sull’economia dello spazio
La guerra in Ucraina sta facendo capire quanto sia cruciale il controllo dei cieli, per la politica e gli Stati ma anche per i privati
- 29 aprile 2022
Device ricondizionati, non profit protagonista dell’economia circolare
Tonnellate di tecnologia recuperate e rivendute grazie alle attività del terzo settore che impiega detenuti e persone svantaggiate
- 27 aprile 2022
Plastica, al via l’hub per il riciclo in open source
A Milano Circool permetterà il recupero della plastica e il riciclo creativo costruendo pannelli e e componenti di arredo urbano
- 26 aprile 2022
Disabilità, un terzo braccio robotico guidato dall’intelligenza del corpo
L’Università di Siena capofila di un progetto europeo per un’interfaccia fisica uomo-robot che aiuterà le persone con disabilità agli arti superiori
- 21 aprile 2022
Terzo settore, il digitale aiuta a valutare gli impatti sociali
Dalla Federazione Banchi Alimentari alla Fondazione Pavesi, TechSoup Italia sperimenta un’interfaccia per monitorare risultati di enti e progetti
- 12 aprile 2022
Prestiti d’onore, con Talents Venture un milione per studi tech & digital
Al via la piattaforma per gli Income Share Agreements. L’iniziativa parte con il sostegno delle fondazioni Cariplo, Social Venture Gda, Accenture e Vodafone
- 07 aprile 2022
Crowdfunding, al via la piattaforma Investimento Digitale
Grazie alla piattaforma di lending crowdfunding gli investitori potranno supportare le Pmi italiane che hanno bisogno di liquidità per lo sviluppo
- 28 marzo 2022
La cultura a caccia di fundraiser, comunicatori e progettisti
Dalla mappatura di enti, musei e associazioni i nuovi fabbisogni formativi. La fondazione torinese ha deciso di investire 14 milioni nello sviluppo delle competenze entro il 2024
Transizione digitale, 1,8 milioni a sostegno del terzo settore
Sostenere la transizione digitale dell’economia sociale duramente provata da due anni di pandemia. Con questo obiettivo Fondazione Cariplo e la Fondazione Compagnia di San Paolo sono alleate con un bando da di 1,8 milioni di euro. Così si vogliono favorire strategie e processi di transizione
- 17 marzo 2022
Beni culturali, Nft per raccogliere fondi e allargare il pubblico
AerariumChain punta a creare valore attraverso l’emissione di Nft-Micro da parte dei musei. E il Politecnico di Milano studia rischi e opportunità
- 09 marzo 2022
Ucraina, come donare e scegliere a chi affidarsi
Donazioni dirette alle associazioni o attraverso il crowdfunding? Come essere certi dell’affidabilità dell’ente? Meglio donare beni o denaro?
- 07 marzo 2022
Villa Beretta, l’eccellenza che ha ospitato anche il campione Alex Zanardi
Due anni fa ha accolto nei suoi reparti anche il campione Alex Zanardi, dopo il gravissimo incidente in handbike nel Senese. Ogni anno sono 1.200 i ricoveri nella clinica Villa Beretta, eccellenza di fama nazionale per la riabilitazione. Nata nel Dopoguerra grazie alla donazione di Teresa Beretta,
Cure a domicilio e tecnologie, Lecco fa rete sulla riabilitazione
Politecnico di Milano, Cnr, istituti clinici e Ats collaborano per mettere a punto dispositivi e soluzioni per chi ha subito traumi, per gli anziani, per le disabilità. Il sostegno di Regione e Cariplo
- 03 marzo 2022
Terzo settore, una piattaforma formativa dalla raccolta fondi alle strategie
Fondazione Cariplo lancia il programma Riprogettiamo il futuro sulla capacity building al terzo settore con una piattaforma, mentorship e un bando
- 28 febbraio 2022
Ucraina, Airbnb ospiterà 100mila rifugiati in Europa
I vertici della piattaforma di affitti a breve hanno scritto ai leader di tutta Europa, in primis Polonia, Germania, Ungheria e Romania
- 21 febbraio 2022
La pandemia spinge le BCorp: +26% in Italia nel 2021
Cresce il movimento delle società che mettono al centro l’impatto ambientale e sociale. Il fatturato italiano raggiunge gli otto miliardi
- 16 febbraio 2022
Epicura investe sul welfare aziendale e apre negozi fisici
Il poliambulatorio digitale allarga l’offerta di servizi puntando al settore corporate, dopo l’investimento da parte di Europ Assistance Italia
- 07 febbraio 2022
Educazione digitale, due ragazzi su tre non hanno regole sui social
Aumenta il divario tra giovani e adulti, come rileva l’Osservatorio sull’educazione digitale. Un quinto dei ragazzi (12-16 anni) naviga oltre le 23
- 04 febbraio 2022
Cibo, lo spreco cresce del 15% tra ritrovata socialità e convivenza col Covid
Svanito l’effetto lockdown del 2020, l’anno scorso lo spreco alimentare è risalito e vale 7,37 miliardi: i dati dell’Osservatorio Waste Watcher