«Il mio progetto di rilancio per Palermo passa dal calcio»
Il presidente del Palermo e dg di Damir investirà nella sua città anche con ospitalità e food
Pepita, Trace e xfetta: gli accessori del re tartufo
Arriva al tavolo avvolta da un'aria misteriosa. Opera d'arte? Pezzo di design? Pepita in realtà è un oggetto funzionale. E' una delle new entry del "kit per il tartufo bianco d'Alba", realizzata dalla Maison Raynaud, storica casa produttrice di servizi da tavola nella città nota in tutto il mondo
La caffettiera, una piccola architettura domestica
Al Flagship store di Lavazza, in piazza San Fedele a Milano fino al 3 novembre, la mostra "Le caffettiere dei maestri. Quando l'architettura e il design incontrano la moka"
«Ferrara in Jazz», torna il festival formato club
Si dice spesso che la vita inizia a quarant'anni. Di certo il Jazz Club Ferrara - sulla scena dal 1977 senza alcuna interruzione - pare non sentirli, anzi, la maturità gli ha giovato conducendolo a imporsi tra i più importanti jazz club europei, conseguendo prestigiosi riconoscimenti: dall'inclusione nella guida alle migliori jazz venues del globo stilata dall'internazionale DownBeat Magazine, al podio del Jazzit Awards nella categoria "Jazz club Italia" da sette anni a questa parte. Quella pres...
La ruggine della Storia nella ex Stalingrado
Nell'Archivio Giovanni Sacchi e nella Villa Mylius si conservano i documenti di uno straordinario patrimonio operaio. In quelle pagine risuonano le sirene che furono protagoniste delle poesie di Sereni
In Giappone l'arcipelago del Design italiano
L'Italian Design Day prosegue in Giappone per quasi tutto luglio: fino al 27, all'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo è allestita la mostra «L'arcipelago del Design italiano. Progettare la bellezza» La mostra, che fa parte del programma globale "Vivere all'italiana"/Italian Design Day" - promosso
Ville di lusso sui laghi, mercato in crescita grazie agli stranieri
Lo charme glamour del lago di Como o la tranquillità ricca di storia del Maggiore? La scelta è tra due stili di vita, calati in panorami altrettanto differenti tra loro.
Caffè Italiano - Quattro versioni del caffè
Bar, cucina, pizza, vino e, per finire, un buon espresso. Caffè Italiano riapre con gestione a quattro: lo chef toscano Gionata d'Alessi, Sandro Soltani ai vini e agli Champagne; il pizzaiolo napoletano Guglielmo Vuolo e il cuoco siciliano Carmelo Pannocchietti. Specialità della casa: le carni a
Guida alla frittata perfetta con qualche aiutino
Un piatto antico con un antenato, le uova strapazzate, un piatto povero e al tempo stesso ricco di sapori e di tantissime varianti. Ma con un solo grosso problema: come giro la frittata? Perchè è qui che si misura l'abilità del cuoco/a, e cioè girare la padella senza trasformare il tutto in
(Finalmente) piove: l'azienda da 6 milioni di ombrelli venduti ogni anno cerca creativi per mettere a punto un prodotto tutto nuovo
La pioggia di questi giorni rende ancora più appetibile il nuovo contest sulla piattaforma Desall.com: siete tutti invitati a creare un nuovo ombrello, in grado di distinguersi dai competitor grazie al design e ai dettagli di stile che lo rendano un prodotto facilmente riconoscibile. La pagina ufficiale è questa. I protagonisti PERLETTI: Ombrelli per Passione. Specializzata nella produzione e distribuzione di ombrelli e accessori pioggia da adulto e bambino, Perletti concentra in ogni suo pro...
1-10 di 321 risultati