Zoppini (Populous), sul nuovo San Siro noi siamo pronti. Milano dia segnale forte
Intervista al responsabile per l'Italia dello studio di architettura e design internazionale che ha firmato uno dei due progetti in gara per la realizzazione dello stadio di Inter e Milan che dovrebbe prendere il posto del Giuseppe Meazza
Il made in Italy sale sul podio a Sochi
A Sochi ultimi ritocchi agli impianti e ai campi di gara, in vista dell'inaugurazione del 7 febbraio. Ma l'Italia ha schierato una squadra di una cinquantina
Architetti italiani all'estero, non c'è solo Renzo Piano: ecco qualche nome
Riprendo la polemica sugli architetti italiani all'estero che non possono essere identificati sempre e solo, in maniera stucchevole, con Renzo Piano (o Massimiliano Fuksas). Basti pensare alla generazione Erasmus, i trentenni che hanno deciso di aprire lo studio fuori dell'Italia e lì lavorano. In Francia c'è Lan Architecture, in Spagna ci sono Barozzi Veiga Architects, Nabito, Mab Arquitectura, a Londra c'è Dos Architects. Sono alcuni nomi ma questo è un fenomeno diffuso, di massa, di una gen...
I volti e le opere dei giovani architetti italiani che disegnano il futuro (all'estero)
Benedetta Tagliabue è la capostipite di una nuova generazione di architetti italiani, fra i 35 e i 45 anni, che ha cercato fortuna all'estero. E l'ha trovata: e