Dall'omnicanalità all'integrazione con il digitale: ecco come cambia il retail
La digital transformation del settore per rispondere alle nuove modalità di acquisto al centro dell'evento di martedì 24
Bulgari e i marmi Torlonia, oggi anche una mostra costruisce il brand
Il sostegno al restauro di 92 delle 620 statue della magnifica collezione di arte antica è anche un'occasione per consolidare la propria identità in tempi di evoluzione per i marchi del lusso
Guerra fra titani - I 12 titoli della Mostra che fanno invidia a Cannes
«Si poteva non fare la Mostra? Si. Si doveva evitare di farla? Forse Sì. Per noi, la risposta giusta è: non si poteva non farla», con questo tweet nei giorni scorsi Alberto Barbera ha lanciato il suo disclaimer, provando anche a chiudere qualche polemica. Intanto scorriamo i "bellissimi" da non perdere (sulla carta)
Il «muxichus» che biscantava in Duomo
In cartellone musiche sacre e mottetti di Matteo da Perugia
Modus, ordo, species
Riapertura? Ora sì, ora no, come le frecce dell'auto nelle barzellette dei carabinieri. Per la Scala no, di sicuro. Almeno fino ad anno nuovo, al di là di qualche spot autunnale a rischio: colpa delle porte di ingresso troppo strette, che Piermarini (1734-1808) progettò nel 1776, dopo una lunga
Nasce al Sacco di Milano la Banca biologica sul coronavirus
Lo scopo è di raccogliere e conservare i campioni biologici, ematici e tessutali relativi al virus, per studiare e sviluppare strategie diagnostiche e terapeutiche
Aerei, farmaci, 3D: parte da Varese lo show dell'innovazione in Lombardia
Il 29 gennaio presso la Liuc (Piazza Soldini 5) prima tappa del roadshow dedicato alle best practice di innovazione e sviluppo in Lombardia.
Eduscopio 2019, le migliori scuole città per città. Al Nord vincono i licei paritari, al Sud gli statali
A Milano tra i licei classici prevale l'Alexis Carrell e tra i licei scientifici l'Alessandro Volta. A Roma conferme per il liceo classico Tasso e il liceo scientifico Righi
Arte, l'appello di Sala ai milanesi: «Aiutateci a restaurare il Grechetto»
Il sindaco Giuseppe Sala fa un appello ai milanesi perché contribuiscano al restauro di un capolavoro «di tutti» ovvero le tele del Grechetto che fino a marzo hanno adornato la sala omonima della biblioteca Sormani ma che adesso sono il cuore della mostra Il meraviglioso mondo della natura a
A Palazzo Reale la «Maraviglia» del seicento
La natura ha sempre suscitato "maraviglia" e un'occasione concreta per provarla ci viene offerta dalla mostra Il meraviglioso mondo della natura. Una favola tra arte e scienza, aperta da oggi fino al 14 luglio a Palazzo Reale di Milano a cura di Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa, promossa e prodotta
1-10 di 175 risultati