Alessandro Rota Porta è consulente del Lavoro dal 1996. E’ specializzato nella gestione delle crisi aziendali e nelle relazioni sindacali. Esperto in materia di Lavoro per il quotidiano il Sole 24 Ore dal 2009, è autore di manuali e pubblicazioni specialistiche.
- 09 maggio 2022
Assegno unico per i minori affidati a tutori: procedura e criteri per la richiesta
Sarà il tutore a presentare la dichiarazione e a sottoscriverla, mentre tutti i dati saranno quelli del «richiedente», cioè della persona per conto della quale la dichiarazione è resa
- 15 aprile 2022
Lavoro, nuova Irpef in busta paga: che cosa cambia e a chi spetta il bonus
Come funzionano meccanismo, soglie e detrazioni per determinare il trattamento integrativo che scatta in automatico, senza la domanda dei beneficiari
- 09 aprile 2022
Colf e badanti, entro l’11 aprile un milione di famiglie alla cassa per i contributi
Scade lunedì il versamento dei contributi del primo trimestre 2022 Con il cedolino di marzo si possono versare ai collaboratori gli aumenti retributivi scattati da gennaio
- 22 marzo 2022
Bonus edilizi, nel contratto e nelle fatture la bussola dei Ccnl edilizia
Le imprese classificate all'Inps come esercitanti attività edile (tramite il codice C.S.C.) sono tenute ad iscriversi alla Cassa edile
- 07 marzo 2022
Dal 27 maggio bonus sui lavori solo se le aziende applicano i Ccnl edili
La nuova prescrizione vale per superbonus ma anche per i bonus mobili, verde, facciate, barriere architettoniche e credito per adeguare gli ambienti di lavoro
- 28 febbraio 2022
Così il meccanismo dell’assegno unico quando il figlio compie 18 anni
Tutte le indicazioni operative e le condizioni che permettono di per poter dare continuità alla prestazione
- 21 febbraio 2022
L’assegno unico spetta anche per i figli universitari con redditi sotto 8mila euro
Tutte le condizioni che fanno scattare l’aiuto alle famiglie, per ognuno dei figli maggiorenni a carico, fino al compimento dei 21 anni
- 20 febbraio 2022
Assegno unico, dall’Isee ai genitori separati: tutto quello che c’è da sapere in 5 domande e risposte
I criteri per far domanda e ottenere l’aiuto universale: come non sbagliare il calcolo della somma spettante e come risolvere i dubbi più comuni
- 14 febbraio 2022
Assegno unico, così il beneficio per il figlio minorenne della coppia divorziata
Nella domanda per ottenere l’aiuto sarà preso in considerazione sempre l'Isee del nucleo familiare in cui risulta inserito il minore
- 21 dicembre 2021
Contratti a termine: entro fine anno corsa a rinnovi e proroghe senza causali
Restano pochi giorni - salvo proroghe dell’ultimo minuto - per usare il regime speciale Covid che consente proroghe e rinnovi acausali dei contratti a termine, somministrazione compresa. Le deroghe valgono anche per lo «stop&go» e per il tetto di quattro proroghe
- 26 novembre 2021
Così i nuovi ammortizzatori sociali: l'obiettivo è coprire tutti i lavoratori
Via a nuovi Fondi. Allargata la platea delle prestazioni con la finalità di garantire una protezione anche ai dipendenti delle piccole aziende
- 25 novembre 2021
Dichiarazioni 2021: la volata finale per i modelli Redditi, Irap e Isa
Volata finale per la dichiarazione dei redditi 2021, relativa all’anno d’imposta 2020. La deadline per la trasmissione telematica dei modelli è, infatti, il 30 novembre 2021.
- 29 ottobre 2021
In arrivo nuove tranche di Cig Covid, ma non per tutti: ecco i requisiti
Due le platee: la prima riguarda i beneficiari di Fis, fondi bilaterali e Cigd. La seconda è quella delle imprese tessili, di abbigliamento e pelli
- 11 ottobre 2021
Dai controlli alla privacy: 20 domande e risposte sul green pass per i lavoratori
Sono diverse le questioni che si porranno ai datori di lavoro pubblici e privati dal 15 ottobre, data di debutto dell’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro pubblici e privati