- 08 gennaio 2025
Ricerca e lavoro: 25 anni boom per gli Osservatori Digitali del Politecnico di Milano
La partenza è con l’ecommerce. Fenomeno in effetti nuovo, nel lontano 1999, che il Politecnico di Milano decise di studiare dedicandogli un progetto ad hoc, definito in un osservatorio, in grado di coinvolgere un singolo partner (una società di consulenza) con la finalizzazione di un finanziamento
- 23 ottobre 2024
Avanza l’e-commerce e vale 58,8 miliardi, al traino di turismo e servizi
Ogni cento prodotti o servizi consumer venduti in Italia 13 sono acquistati online. Così l’e-commerce sfiora i 59 miliardi di valore delle transazioni, 58,8 miliardi per la precisione, con un +6% rispetto allo scorso anno. Il volano di questa crescita sono i servizi come sempre spinti dal comparto
- 19 maggio 2023
Opa su Digital360: in campo il fondo Three Hills Capital e gli azionisti
Riassetto azionario per la Pmi innovativa ammessa alle negoziazioni sul mercato Egm nel 2017. Dal debutto le azioni sono salite del 365%, con una capitalizzazione passata da 17,7 milioni a circa 110 milioni di euro
- 07 marzo 2023
Nel 2022 crescono i pagamenti da smartphone &Co ma è boom per il BNPL (compro oggi pago poi)
Secondo l’Osservatorio del Polimi i pagamenti digitali più comodi, sicuri e veloci sfiorano un transato di 400 miliardi di euro. Il BNPL sale a 2,3 miliardi (+253% sul 2021)
- 04 aprile 2022
Al decollo dal 2022/23 il nuovo master of science in Trasformative sustainability
Si punta a formare figure professionali con doppia caratteristica di «manager-tecnologi» e con una prospettiva fortemente integrata e innovativa sulla sostenibilità
- 24 marzo 2022
School of Management Politecnico Milano ancora tra le 100 migliori business school del mondo
Confermati gli accreditamenti internazionali Equis e la “Triple Crown”, le tre certificazioni più autorevoli
- 20 ottobre 2021
Vendite online con il turbo, sfiorata quota 40 miliardi
Presentate le stime el Politecnico di Milano, nel 2021 la crescita è del 21%. In ripresa il comparto servizi trainato dalle prenotazioni per hotel e i biglietti aerei
- 10 ottobre 2021
Finanza tokenizzata, l’evoluzione normativa e i caveat di Consob
Savona: «Il progresso tecnologico è inarrestabile: le innovazioni si affermeranno, rimane solo l’incertezza di quando succederà»
- 08 ottobre 2021
Blockchain, ecco i caveat di Consob
Le voci del primo seminario Consob-Politecnico di Milano dedicato alla Tokenization
- 07 ottobre 2021
Volano i pagamenti digitali verso quota 300 miliardi
l pagamenti da smartphone raddoppiano nei primi sei mesi del 2021 sul 2020. Crescono del +23% le transazioni a giugno 2021 per un valore di 145,6 miliardi
- 29 aprile 2021
Polimi, la School of Management ottiene la certificazione internazionale AACSB e raggiunge la «Triple crown»
La School of Management del Politecnico di Milano ottiene la certificazione internazionale AACSB (Association to Advance Collegiate Schools of Business), rilasciata dall'ente di accreditamento per le business school tra i più longevi al mondo, con il più grande network nel campo della business
- 11 marzo 2021
Covid e cashback spingono i pagamenti digitali: nel 2020 senza contanti un acquisto su tre
La moneta elettronica è stata utilizzata in 5,2 miliardi di transazioni, per un valore complessivo di 268 miliardi di euro
- 16 luglio 2020
Trasformazione digitale per cambiare il business
La qualità dei nostri prodotti è spesso difficile da pareggiare grazie al genio e alla capacità di adattamento delle nostre imprese, ma questo differenziale competitivo è destinato a indebolirsi quanto più il sistema industriale mondiale si digitalizza.
- 15 febbraio 2020
Droni, il mercato prende quota
Cento milioni di euro i ricavi 2018. Preoccupa il nuovo regolamento europeo
- 06 dicembre 2019
Milano, la School of Management del Politecnico tra le 3 migliori scuole in Europa secondo il Financial Times
Affiancare ai corsi di management, economia e finanza l'apprendimento di competenze ingegneristiche e tecniche, indispensabili per comprendere e gestire con successo la trasformazione digitale nelle imprese. E' questo “orientamento” a contraddistinguere le business school legate a Università con un
- 18 giugno 2019
Il Food Engineering diventa un corso di laurea, tra i primi in Italia
“Tutto nasce dall'eredità lasciata da Expo, dalla scommessa di riqualificare non solo un'area fisica e dal dovere di recuperare i valori che quell'evento ha portato in giro per il mondo per sei mesi, e cioè il valore del cibo e della nutrizione e quelli di un settore importante della nostra
- 31 maggio 2019
Programmi Executive per individui e imprese: la School of management del Polimi tra le top 80 del mondo
E' un'offerta formativa di altissimo livello quella che la School of management del Politecnico di Milano dedica agli executive. A sancirlo, ancora una volta, sono i ranking 2019 del Financial Times sull'Executive Education, pubblicati il 31 maggio, che vedono la Business school tra le 80 migliori
- 16 dicembre 2018
Il flop dell’Italia digitale: 25ª su 28 Paesi. Speso solo il 3% dei fondi Ue
L’Italia digitale assomiglia a quella analogica. Ad allargare la distanza fra le promesse di una Pa che dialoga sempre online e un rapporto quotidiano con gli uffici pubblici che si sviluppa ancora tra carte, raccomandate e code agli sportelli sono i vizi classici del Paese: norme inattuate, fondi
Puoi accedere anche con