Dall'ex vice presidente del Padova calcio all'esperta nel furto dei gioielli, ecco gli otto latitanti scovati nel buen ritiro di San Domingo
Vivevano ormai da tempo nella Repubblica Dominicana, perfettamente integrati nella realtà locale
Display a tre dimensioni: la ricerca su smartphone e touchpad
Le interfacce, se si vuole cercare innovazione nei prodotti digitali bisogna osservare le interfacce. E' una risposta abbastanza frequente quando si chiede a
Display a tre dimensioni
Dal Force touch di Apple a Synaptics. Elettromagneti restituiscono feedback tattili. Potremmo assistere davvero alla fine del click?
Monuments men, cittadini neozelandesi restituiscono all'abbazia di Montecassino una preziosa tarsia della seconda guerra
In un momento in cui il film di George Clooney impazza nei cinema di mezza Italia, veri e propri 'monuments men' sono alcuni cittadini neozelandesi che hanno
Start up italiane sul podio a Berkeley
La startup milanese Tensive conquista la California: a Berkeley vince l'Intel global challenge e intasca 10mila $
BERKELEY - Vengono da tutto il mondo e a Berkeley, a due passi da San Francisco, hanno già realizzato un sogno: avere per qualche giorno addosso gli occhi
Sport vietato ai ricercatori italiani in Antartide
SCOTT BASE - E' domenica anche in Antartide ma tempo libero e sport sembrano essere monopolio di ricercatori e logistici degli altri Paesi non certo degli
Diario dal Polo Sud: la base Zucchelli diventa hub anche per francesi e neozelandesi
BAIA TERRA NOVA - Le temperature sempre più vicino allo zero degli ultimi giorni stanno accelerando decolli e partenze dalla pista su ghiaccio marino a poche
Diario dal Polo Sud: quando in Antartide arrivavano i pescatori di Sorrento
BAIA TERRANOVA (ANTARTIDE) - Antonio Muollo (Tony per gli amici) ha 70 anni, quattro figli e undici nipoti. La sua famiglia è di Massa Lubrense nella penisola
Una nota in minore
POI IN EFFETTI è stato proprio un keynote in minore, quello di Steve Jobs qui alla conferenza degli sviluppatori di San Francisco di Apple. Qui hanno messo in linea il video on demand, a seguire probabilmente arriverà anche il videopodcast da scaricare. Notevole invece l'esperienza con gli italiani: tra i tanti nomi storici del software per Mac - lo so, è una nicchia, ma se la conoscete è un microcosmo completo e affascinante - c'erano anche i torinesi. Tra gli altri, Marco Piovanelli, Alessandr...