Alessandro Graziani è un giornalista finanziario italiano. Nato a Firenze nel 1964, è vicecaporedattore nella redazione Finanza
& Mercati de Il Sole 24 Ore dove è arrivato nel 1999. In precedenza ha lavorato per cinque anni a Mf/Milano Finanza.
Luogo: milano
Lingue parlate: italiano, inglese
Ultimo aggiornamento 30 gennaio 2020
Ultimi articoli di Alessandro Graziani Alla start up arriveranno capitali per 1,6 miliardi di dollari per sviluppare i nuovi mezzi di mobilità sostenibile. Il debutto nel 2024 in quattro città, ma prima servirà la certificazione delle Autorità Usa. Già effettuati test per mille ore di volo.
– di Alessandro Graziani
Nel 2020 è cresciuta la domanda di servizi digitali anche nel settore prestiti. La valutazione del credito con l'intelligenza artificiale velocizza le pratiche
– di Alessandro Graziani
Lettera ai ceo di 500 società quotate di Amundi, il colosso europeo degli investimenti, in vista del voto nelle assemblee 2021. Oltre alle tematiche sulla transizione ecologica focus sulla «coesione sociale», messa a dura prova dalla pandemia
– di Alessandro Graziani
"Il sistema tributario è un meccanismo complesso, le cui parti si legano una all'altra. Non è una buona idea cambiare le tasse una alla volta. Un intervento complessivo rende anche più difficile che specifici gruppi di pressione riescano a spingere il governo ad adottare misure scritte per avvantaggiarli". Nel suo discorso programmatico al Senato di mercoledì 17 febbraio, il neo presidente del consiglio Mario Draghi ha inserito la riforma fiscale nell'agenda del suo Governo. E lo ha fatto apren...
– Alessandro Graziani
Crediti alla clientela in crescita del 35% a 2,2 miliardi, il Roe è al 5,5%. Il ceo Corrado Passera: «Due anni fa la banca non esisteva, oggi siamo un team di 640 persone»
– di Alessandro Graziani
Per due mesi Ranieri De Marchis sara' in UniCredit quello che Vito Crimi e' da un po' di tempo per il Movimento 5Stelle: il reggente. Ruolo quantomai scomodo, soprattutto in banca, perché' si hanno tutte le responsabilità' ma non si può' muovere uno spillo. In condizioni ordinarie la caotica transizione gestita dal board uscente di UniCredit forse sarebbe filata via liscia. Ma l'attuale situazione è' tutt'altro che ordinaria e, tra l'annuncio a inizio dicembre dell'uscita del ceo Jean Pierre Mu...
– Alessandro Graziani
Mario Draghi si appresta a formare il nuovo Governo di "salvezza nazionale". Tutti (o quasi) i partiti politici e i gruppi parlamentari parteciperanno: per convinzione, per obblighi istituzionali, per salvaguardare gli equilibri interni e per evitare di andare a elezioni anticipate e tutelare l'irripetibile (per molti) stipendio da parlamentare ancora per un anno.
L'inedita grande coalizione nasce su impulso del Quirinale per provare a traghettare l'Italia fuori dalla crisi sanitaria, economic...
– Alessandro Graziani
Il leader europeo dell'asset management in tre anni raddoppia a 20 miliardi gli investimenti dedicati alla transizione energetica. Yves Perrier, che ha guidato la crescita dimensionale e l'Ipo, diventa presidente e lascia il posto di ceo a Valerie Baudson. Ecco chi è la prima donna alla guida di un colosso del risparmio
– di Alessandro Graziani
In banca si continua ad assumere, anche se cambiano e si ampliano le professionalità richieste: le nuove assunzioni vedranno nei prossimi anni una riduzione dei laureati in economia (50%) e una forte crescita (fino al 30%) dei laureati in discipline "STEM": Sciences, Technology, Engineering, Mathematics.
– di Alessandro Graziani
Su GameStop si era creato un folle eccesso di short selling da parte di alcuni hedge fund, addirittura superiore al 130% delle azioni esistenti, un livello che non ha alcun senso economico
– di Alessandro Graziani