- 30 settembre 2023
Uso del contante in calo, prima volta dal 2020
Le segnalazioni sospette dei soggetti obbligati nel primo semestre del 2023 sono aumentate del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2022
- 29 settembre 2023
Uso del contante in calo, aumentano ancora le Sos
Compro-oro, emendamento in Senato per sbloccare le chiusure arbitrarie dei conti
- 28 settembre 2023
L’avvocato della Corte Ue sdogana la legge Hadopi
Nuovo approccio della giurisprudenza per «evitare impunità sistemica in rete»
- 23 settembre 2023
Patente sospesa alla prima infrazione con il cellulare
Nella versione inviata al Parlamento sanzioni più severe anche per le violazioni di velocità nei centri urbani
- 11 settembre 2023
Correttivi all’equo compenso s’allarga il tavolo di confronto
È stata rinviata a nuova data, ancora da definire, la riunione convocata per questa mattina al ministero della Giustizia per discutere dell’applicazione della legge sull’equo compenso per le prestazioni dei liberi professionisti.
- 07 settembre 2023
Codice rosso accelera la prevenzione Revocato il Pm che viola i tre giorni
La Camera ha approvato in via definitiva la legge
- 30 agosto 2023
La manutenzione autostradale è materia di giudice civile
Il principio, in questo caso in una variante peculiare, è stato ribadito dalla Corte di Cassazione a Sezioni unite
- 29 agosto 2023
Manutenzione autostradale è materia di giudice civile
Controversia contrattuale, le Sezioni Unite avallano le ragioni del concessionario
- 28 agosto 2023
La risposta Ue al gap dei dazi sarà il Cbam
L’importatore pagherà per l’inquinamento prodotto fuori dai confini
- 24 agosto 2023
Perché lo sfidanzamento annunciato al party può diventare reato se postato sui social
Il feuilleton dell'estate torinese: limiti e conseguenze del discorso d'addio Segre-Seymandi
- 22 agosto 2023
Fisco, così l’intelligenza artificiale diventerà centrale nella lotta all’evasione
Nel piano d’azione triennale disegnato nella convenzione tra Mef, Entrate e Riscossione il ruolo dell’IA diventa strategico
- 17 agosto 2023
L’avvocato del Napoli: Spalletti si era impegnato a non allenare Nazionali
Probabile che per rimangiarsi l’accordo d’uscita anticipata dal contratto con il suo ultimo datore di lavoro, Spalletti dovrà pagare o accollare ad altri (la Figc) la penale che a oggi ammonterebbe a 2,750 milioni
- 20 giugno 2023
Aiuti di Stato, perché l’Europa ha messo nel mirino quelli provenienti da paesi extra Ue
La globalizzazione dell’economia porta aziende extra Ue a entrare direttamente o attraverso un controllo azionario nel mercato più profittevole del pianeta. Un nuovo regolamento europeo cambia le regole del gioco
Tutela del made in Italy con agenti sotto copertura
Dai corsi di specializzazione per magistrati alla velocizzazione della distruzione delle merci sequestrate passando per il rafforzamento delle sanzioni
- 05 giugno 2023
Tutela del made in Italy con agenti sotto copertura
Il Ddl sul made in Italy promosso dal governo spinge sulla «valorizzazione e la promozione in Italia e all’estero» delle«produzioni d’eccellenza, le bellezze storico artistiche e le radici culturali per la crescita dell’economia nazionale