- 15 marzo 2023
Vietato controllare e tenere aperta la casella mail dell’ex dipendente
Il datore di lavoro non può mantenere aperto l'account di posta elettronica del dipendente/collaboratore licenziato
- 28 febbraio 2023
La Corte Ue condanna OnlyFans a pagare l'Iva piena a Sua Maestà
La piattaforma britannica di intrattenimento in abbonamento, è tenuta a pagare l'Iva sull’intero importo pagato dai fans ai creatori di contenuti, e non solo sul 20% delle rimesse
- 15 febbraio 2023
Pronto soccorso contro la riforma Cartabia: regole inapplicabili
Focus sulle valutazioni medico legali collegate alla procedibilità d’ufficio (o meno) dei reati contro la persona, regole modificate in profondità dalla riforma del governo Draghi
- 14 febbraio 2023
Russia nella black list Ue: l’impatto su imprese, professionisti e risparmiatori
Tra le conseguenze, previste anche sanzioni non fiscali come il blocco della destinazione dei fondi Ue verso il paese proscritto
Importatori paralleli e distributori responsabili in solido per i danni
Il Tribunale di Roma condanna l’intera rete che vendeva un marchio Usa; respinta l’eccezione di «esaurimento»: smercio mai autorizzato né tollerato
- 28 dicembre 2022
Il Sole24Ore.com promosso dagli analisti di New York
Promosso con 100/100 nell’analisi di affidabilità delle notizie e nella trasparenza delle fonti, e al vertice anche dell'engagement sui social media
In Europa finisce l’era dei paradisi fiscali. Dal 2024 aliquota al 15% per le multinazionali
Fine dei “paradisi” europei ma resta aperta la partita big-tech