Le nostre firme

Alessandro Galimberti

Trust project
Alessandro Galimberti

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 16 gennaio 2025
    Agenzie per il lavoro, contenziosi Iva azzerabili

    Norme e Tributi

    Agenzie per il lavoro, contenziosi Iva azzerabili

    Finisce l’incubo per le Agenzie per il lavoro (Apl), in salvo la detrazione Iva sulle prestazioni di formazione finanziate dal fondo Forma.temp. La legge di Bilancio conferma che le prestazioni formative sono imponibili ai fini Iva e mette fine al contenzioso seriale che ha interessato praticamente

  • 28 dicembre 2024
    Il Tribunale di Roma oscura le recensioni fake: «È concorrenza sleale»

    Norme e Tributi

    Il Tribunale di Roma oscura le recensioni fake: «È concorrenza sleale»

    Oscurare 221 recensioni negative apparentemente false e comunque «funzionalmente volte a screditare» la società concorrente. Il Tribunale di Roma (27285 /2024, Misure cautelari, Corbo) ha accolto il ricorso d’urgenza di una società di ristrutturazione dei debiti - Reparadora Italia - riconoscendo

  • 21 dicembre 2024
    Serie A abusiva in rete, il Tribunale di Milano «spegne» Cloudflare

    24Plus

    24+ Serie A abusiva in rete, il Tribunale di Milano «spegne» Cloudflare

    Cloudflare offre «attività di supporto e ottimizzazione dei siti vetrina dove sono disponibili i contenuti illeciti». Il Tribunale di Milano, sezione specializzata d’impresa, con un’ordinanza-guida spegne in sede cautelare il “ripetitore” degli streaming illeciti delle partite di calcio dei

  • 18 dicembre 2024
    Indipendenza dei giudici tributari: la Consulta respinge tutti i ricorsi

    Norme e Tributi

    Indipendenza dei giudici tributari: la Consulta respinge tutti i ricorsi

    «Presupposti del tutto assenti per dubitare realmente dell’indipendenza del giudice». Con una motivazione tranciante la Corte costituzionale (sentenza 204 depositata ieri, pres. Barbera, red. Buscema) ha respinto tre questioni di legittimità sullo status dei giudici tributari proposte dalla Cgt di

  • 14 dicembre 2024
    Entrate, dopo le dimissioni di Ruffini gara a due per la successione: scelta interna o un generale

    Norme e Tributi

    Entrate, dopo le dimissioni di Ruffini gara a due per la successione: scelta interna o un generale

    La successione di Ernesto Maria Ruffini ripropone, in chiave aggiornata e con sfumature politiche tutte interne alla coalizione di governo, l’eterna questione “duale” dell’amministrazione fiscal/tributaria, da un lato l’agenzia delle Entrate, dall’altro - allo stesso tempo alternativo e