Alessandro De Nicola
Trust project- 19 novembre 2024
Sicurezza lavoro, il modello 231 condiziona le responsabilità
Solo l’adozione del «paracadute» può cambiare il peso che grava sugli amministratori
- 28 maggio 2024
Whistleblower, la giusta causa non può celare il licenziamento ritorsivo
Provvedimento espulsivo preceduto da diversi atti di ridimensionamento
- 23 maggio 2024
Gen Z e intelligenza artificiale protagonisti al Festival di Trento
La XIX edizione del Festival dell’economia di Trento, da oggi a domenica 26 maggio con 330 eventi tra convegni scientifici e intrattenimento intelligente, parte con eventi di sicuro interesse anche per il pubblico più giovane.
- 25 aprile 2024
Professione influencer, il mercato corre
Un mercato che nel 2023 ha raggiunto in Italia un valore di 323 milioni di euro in termini di investimenti, +10% rispetto al 2022. E che a livello globale ha superato i 30 miliardi di dollari nel 2023, con la prospettiva di raggiungere i 50 miliardi nel 2028.
- 16 aprile 2024
Infortuni, la negligenza del lavoratore non salva l’azienda
Siccurezza sul lavoro, per la giurisprudenza occorre un comportamento abnorme del dipendente
- 15 aprile 2024
Infortuni, la negligenza del lavoratore non salva l’azienda
Per la giurisprudenza occorre un comportamento abnorme del dipendente
- 14 febbraio 2024
BonelliErede amplia il proprio team con 15 nuovi ingressi
Un gruppo di professionisti provenienti da Orrick Herrington & Sutcliffe, guidato dal socio Alessandro De Nicola, entra a far parte delle practice Legal Risk, Compliance & Investigation e Proprietà Intellettuale, Privacy e Information Technology
- 26 ottobre 2023
Sole 24 Ore Formazione, nominato il nuovo advisory board
Nel Board imprenditori, top manager e accademici tra i più autorevoli del Paese
- 31 maggio 2023
Bancarotta fraudolenta, decisivo dimostrare i vantaggi compensativi per la danneggiata
La Cassazione, con la sentenza 16294/2023, ha affermato che, in caso di bancarotta fraudolenta, per escludere la natura distrattiva di un'operazione di trasferimento di somme da una società a un'altra, l'interessato deve dimostrare il saldo finale positivo delle operazioni compiute nell'interesse di un gruppo
- 12 settembre 2022
Network Partner 24, incontro dal titolo: " Modelli efficaci di cooperazione tra imprese: il contratto di rete e l'associazione temporanea di imprese"
Giovedì 15 settembre alle ore 15.00 il Network Partner 24 organizza un nuovo appuntamento de GLI INCONTRI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE, un'opportunità di incontro con i più prestigiosi autori del Sole 24Ore ed i loro collaboratori
- 25 maggio 2022
Cercasi accordo sui balneari
In apertura di terza parte, torna il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua analisi dei principali fatti di attualità e politica. Poi torniamo sul tema delle concessioni balneari che andranno messe a gara come richiesto dall'Europa. La maggioranza, dopo un cammino piano di difficoltà, cerca l'accordo finale per evitare il voto di fiducia come minacciato dal premier Draghi. Ne parliamo con Massimo Mallegni, senatore di Forza Italia, imprenditore in campo turistico e Alessandro De Nicola, avvocato, presidente di The Adam Smith Society.
- 22 novembre 2021
Tagliare i tempi dei lavori per la sicurezza riduce i costi e può far scattare le sanzioni 231
La Cassazione amplia il concetto di vantaggio nei reati di antinfortunistica
Bilanci falsi per accedere a finanziamenti pubblici
Per la Cassazione il reato dell’amministratore rileva anche se è stato commesso dopo la truffa
- 25 ottobre 2021
Orrick con CEI per il rating Investment Grade
Orrick ha assistito Compagnia Energetica Italiana S.p.A., società attiva nel mercato della distribuzione luce e gas in tutta Italia, in una articolata operazione di ristrutturazione del debito/ rinegoziazione dei finanziamenti bancari ed intrasocietari che ha visto la partecipazione di Muzinich & Co. SGR, assistita da Simmons & Simmons, e che le ha permesso di ottenere il rating Investment Grade da parte di Cerved Rating Agency.
- 01 ottobre 2021
CONTRATTI, l'approfondimento dedicato al mondo della contrattualistica
La consultazione della Rivista è riservata agli abbonati al MODULO24 CONTRATTI, la Soluzione degli esperti Sole 24 Ore dedicata al mondo dei Contratti
Puoi accedere anche con