Fallaci/Panagulis: storia di un amore al tritolo
Da un lato l'icona per eccellenza del giornalismo al femminile, dall'altra quello che da più parti è stato definito il Che Guevara europeo: due personalità spig
Dare la vita, o negarla
Per noi che abbiamo sognato sin da piccole di fare le giornaliste, questo non è stato un bel giorno. E allora, vorrei ricordare Oriana Fallaci non per gli ultimi romanzi e/o articoli di fuoco, ma per i libri che hanno formato l'adolescenza mia, e quella delle mie quasi coetanee. Lettera ad un bambino mai nato (sottotitolo: il dilemma di dare la vita, o negarla) , Penelope alla guerra, Un uomo. Quest'ultimo libro, in particolare, lei lo dedicava ad Alekos Panagulis. L'eroe della resistenza grec...
Il coraggio di Oriana, sempre controcorrente
Non posso dire di essere stato un suo amico. La mia amica in casa Fallaci è stata Paola, sorella di Oriana. E' Paola che mi è servita da filo di contatto con Ori
L'ultimo saluto a Oriana Fallaci
«Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi». Amata o odiata. Oriana Fallaci era una donna senza vie di mezzo. O bianco. O nero. Senza