L'esordio di Aldomariacamillo
Pitti Italics, come ogni edizione della manifestazione, torna a rivolgere la propria attenzione a un talento italiano. Questa volta il protagonista dello special event è Aldo Maria Camillo che, dopo aver inanellato una serie di importanti collaborazioni come designer, giovedì 10 debutta con il suo
Riflessione sartoriale sull'eleganza «grunge»
«Il mio non è un progetto di marketing. Non aggredisco il mercato dopo uno studio fatto a tavolino. Racconto con i vestiti storie che mi piacciono» dice Aldo Maria Camillo, che nella cornice di Pitti Italics esordisce con la linea che porta il suo nome, tutto attaccato, Aldomariacamillo. Ci vuole
Pitti95, oggi in edicola lo Speciale con 30 pagine di storie e tendenze
Un percorso «a scatole», quasi ludico, dove ogni tappa corrisponde a una scoperta: per la sua 95esima edizione, che si apre martedì a Firenze, PittiUomo diventa "The Pitti Box": «Puntiamo sull'elemento sorpresa - ha detto Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine -: il percorso di
Il tessile-moda made in Italy resiste e accelera del 3%
L'industria italiana della moda dribbla le insidie politico-commerciali che stanno rallentando la congiuntura nazionale e internazionale e continua a marciare a ritmi confortanti: +3% la crescita del fatturato attesa a fine anno, così come stimata dall'indagine a campione fatta da Confindustria
Stilisti, continua il valzer dei soliti noti. E il talento viene trascurato
Il fashion system è in uno stato di agitazione permanente e malessere diffuso. Quella che era l'industria del bello e dei sogni - da acquistare e indossare, sia ben chiaro - è diventata da ultimo una macchina stritolante, bieca e becera nell'esigere il sacrosanto profitto subito e in debordante
Jason Basmajian è il nuovo direttore creativo di Cerruti 1881
Cerruti 1881, brand fondato da Nino Cerruti e oggi di proprietà di Trinity Limited, ha nominato Jason Basmajian come nuovo chief creative officer. Sostituisce Aldo Maria Camillo, che era alla guida del brand dal 2012.
Parigi chiude la fashion week uomo con i cadetti di Lanvin, il militarismo di Kenzo e l'eleganza soft di Cerruti 1881
Rigore o mollezza? Essere o apparire? L'ascesa dell'uomo femmineo e dannatamente, compiaciutamente frivolo, ultima tappa di un percorso fiammeggiante iniziato da almeno un lustro, pone domande impellenti e aut aut ineludibii, perchè non tutti hanno intenzione di allinearsi. C'è anzi chi a cotanto