Alcoa
Trust project- 12 marzo 2025
Rassegna Stampa del 12 marzo 2025
Rassegna Stampa del 12 marzo 2025
- 22 febbraio 2025
Sider Alloys, sindacati in pressing con il Mimit e timori tra i lavoratori
L’incertezza e la preoccupazione per il futuro. Due binari che spaventano i lavoratori della Sider Alloys di Portovesme. L’azienda che a febbraio 2018 ha rilevato gli impianti per la produzione di alluminio primario dall’Alcoa e avviato un progetto di rilancio da oltre 150 milioni di euro.
- 18 gennaio 2025
Mimit e Regione in campo da lunedì per il polo metallurgico del Sulcis
L’obiettivo: riavviare il polo metallurgico di Portoscuso nel Sulcis Iglesiente. Per questo motivo, già da lunedì inizieranno gli incontri al ministero delle Imprese e del Made in Italy per sciogliere i nodi delle tre vertenze che, assieme alle criticità, portano appresso oltre 800 milioni di euro
- 03 gennaio 2025
Settimana decisiva per la filiera dell’alluminio primario Sider Alloys in Sardegna
La filiera dell’alluminio primario targato Sider Alloys stenta a decollare. E per lunedì, quando è previsto il ritorno in fabbrica nello stabilimento di Portovesme, i sindacati hanno annunciato lo stato di agitazione. «La parte più importante del revamping della fabbrica ancora non è iniziata -
- 18 dicembre 2024
Glencore conferma lo stop alla linea zinco di Portovesme
Glencore conferma lo stop alla linea zinco nello stabilimento del Sulcis. L’annuncio arriva dall’ad della controllata Portovesme srl, Davide Garofalo, nell’audizione alla Commissione attività produttive alla Camera. Una conferma ufficiale che significa stop alla linea più importante dell’azienda
- 16 settembre 2024
Borse contrastate, a Milano (piatta) vola Unipol. Dj record punta su maxi taglio Fed
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Seduta all'insegna dell'incertezza per le Borse europee nell’attesa del verdetto della Federal Reserve sui tassi in calendario mercoledì, al termine della due giorni del Fomc. il braccio operativo dell'istituto Usa. Gli investitori sono indecisi se scommettere che la
- 16 giugno 2024
Turismo lento nel Suclis-Iglesiente sui vecchi sentieri dei minatori
In galleria non si scava più ma si guarda a un nuovo corso fatto di tecnologia e turismo. L’eredità lasciata dalle società minerarie che hanno fermato gli impianti in Sardegna è pesante e deve fare i conti con un ambiente compromesso da recuperare, con edifici che crollano, compendi abbandonati e
- 29 marzo 2024
Sider Alloys, sale l’allarme: via due manager e lavoratori in assemblea
Nel complesso industriale, sino alla fermata degli impianti nel 2012, si producevano 150 mila tonnellate di alluminio primario per pani e billette
- 16 marzo 2024
Portovesme, i lavoratori della Sider Alloys chiedono certezze al governo
I sindacati annunciano azioni di protesta e chiedono l’intervento del governo
- 25 settembre 2023
Borse chiudono negative: trema Evergrande in Cina e Lagarde conferma tassi alti a lungo
Euro ai minimi da marzo sotto 1,06 dollari, il gas balza a 44 euro ad Amsterdam per le minori forniture norvegesi
- 15 giugno 2023
I metalmeccanici scioperano per chiedere interventi di politica industriale al governo
Fiom, Fim e Uilm proclamano quattro ore di stop il 7 luglio al centro-nord e il 10 luglio al sud sollecitando l’avvio di un confronto tra esecutivo e parti sociali
- 14 maggio 2023
Da Wartsila a Bluetec, per il Mimit corsa a ostacoli per risolvere i 34 tavoli di crisi attivi
Già 23 le società che sono passate nella sezione di monitoraggio, ma per i casi storici il passare del tempo ha aggiunto difficoltà e, come dice il sottosegretario Bergamotto «ci sono situazioni gravose che si sono aggiunte»
- 16 gennaio 2023
Sulcis, 1 miliardo per il rilancio a rischio per burocrazia e ritardi
Risorse pubbliche e private per le filiere dell’alluminio, del piombo e dello zinco
- 14 novembre 2022
Metalli russi, nessun divieto da Lme: troppi ne hanno ancora bisogno
La Borsa metalli londinese non vieterà le consegne di metallo russo. Ecco i motivi della decisione, annunciata dopo aver consultato gli operatori
- 06 novembre 2022
Così la guerra in Ucraina accelera la corsa alle rinnovabili
Nei primi mesi del 2022 la capacità rinnovabile è aumentata del 140%: crescono soprattutto eolico e fotovoltaico, sebbene meno di quanto previsto
- 27 ottobre 2022
Metalli, allarme alluminio: dopo il caro energia in Europa si teme l’effetto sanzioni
Misure contro Mosca sarebbero allo studio negli Usa e il London Metal Exchange potrebbe vietare le consegne dalla Russia. Il settore: a rischio migliaia di imprese e posti di lavoro
- 18 marzo 2022
Riparte Portvesme, da luglio la prima produzione dalla fonderia
Dall’estate ricomincerà la produzione dell’alluminio del gruppo italo-svizzero SiderAlloys. Quattro contratti già siglati
Puoi accedere anche con