Alberto Vacchi
Trust project- 05 marzo 2024
Dall’asse fra Ima, Gd e Marchesini nuovi meccanici dal carcere
È una piccola officina meccanica come ce ne sono tante lungo la via Emilia, dove si assemblano e si montano componenti e gruppi per le macchine automatiche e dove sono assunti a tempo indeterminato una quindicina di dipendenti, con regolare contratto e stipendio. La particolarità di FID-Fare
- 20 febbraio 2024
Bologna va fiera dei suoi collezionisti
La fiera bolognese negli anni ha potuto godere del supporto del collezionismo cittadino e, allo stesso tempo, è stata da stimolo per la nascita di nuove collezioni
- 26 giugno 2023
Il successo della fabbrica in carcere. Marchesini: si rinasce con il lavoro
Dall’azienda meccanica nella casa penale una chance per il reinserimento. Oltre 30 gli ex-detenuti assunti dalle aziende della filiera dei soci fondatori
- 20 gennaio 2023
Ima, laurea ad honorem ad Alberto Vacchi
Il mix di innovazione hi-tech e gestione partecipativa chiave del successo di chi ha portato la multinazionale del packaging alla leadership globale
- 17 maggio 2022
Arte Fiera torna in presenza, nelle insolite date di metà maggio
L'edizione primaverile è dominata dalle polemiche per i problemi logistici in fase di allestimento e le vendite non sembrano essere state brillanti come in passato. Nella cornice della fiera è stato presentato il nuovo direttore dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
- 23 settembre 2021
Industria, ecco i modelli virtuosi per la svolta green
Le aziende intervenute al Forum sulla sostenibilità organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con la Santa Sede spiegano i differenti approcci dai rispettivi campi di osservazione
- 20 settembre 2021
Sostenibilità, Santa Sede e Sole 24Ore insieme per un evento web
Dal climate change all’economia circolare: se ne parlerà il 22 settembre alle 14 nel corso del “Forum Sostenibilità - La Grande Sfida per il futuro”
- 12 giugno 2021
Astm ed Ima hanno aperto una strada per altri imprenditori italiani
Con il successo dell’OPA (Astm dice addio alla Borsa: l'Opa supera il 95% del capitale) promossa dalla famiglia Gavio e da Ardian si compie un percorso di lungo termine avviato con l’ingresso di Ardian nella catena di controllo e con la razionalizzazione della stessa attraverso la fusione SIAS.
- 27 maggio 2021
Emilia- Romagna, la pandemia non frena gli investimenti
Nuova tappa dedicata all’Emilia-Romagna del ciclo di incontri online organizzati dal Gruppo Sole 24 Ore - Confindustria. Oltre 1.100 gli iscritti al webinar
- 25 maggio 2021
Innovation Days, la fabbrica del futuro arriva in Emilia Romagna
Innovation Days, il roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria che racconta l’economia italiana, fa tappa in Emilia Romagna. L’evento, realizzato anche con il contributo di Sistemi Formativi Confindustria, dei Digital Innovation Hub di Confindustria e con il supporto di 4.Manager, si occuperà di
- 15 dicembre 2020
Ovs pronto al «salvataggio» di Stefanel: offerta vincolante per acquisire il brand
L’assemblea ha approvato un aumento di capitale da 80 milioni di euro per cogliere opportunità di crescita proprio attraverso acquisizioni e fusioni
- 22 novembre 2020
Ima saluta la Borsa dopo 25 anni: «Sì al private equity, cresceremo negli Usa»
Parla l’ad Alberto Vacchi: ritorno possibile fra cinque anni, quando il gruppo sarà diverso, proiettato verso il digitale e più internazionalizzato
- 29 luglio 2020
Ima vola in Borsa a un soffio dal prezzo dell'Opa
La società conferma i target di medio periodo. Offerta lanciata a 68 euro con un premio di oltre il 26% rispetto ai valori di Borsa dell'ultimo mese
- 24 luglio 2020
Distretto packaging come modello per aiutare le Pmi
Poma (Nomisma): è importante dirottare qui parte delle ingenti risorse in arrivo dalla Ue
- 16 aprile 2020
Confindustria, Carlo Bonomi è il presidente designato: «Voragine del Pil tremenda, riaprire le produzioni ma in sicurezza. Classe politica smarrita, ci ha esposto a pregiudizi anti-industriali»
La scelta del Consiglio generale con voto telematico per l’emergenza Covid-19. Bonomi ha ottenuto 123 preferenze. Il 20 maggio l’elezione definitiva nell’assemblea privata di viale dell’Astronomia
- 09 gennaio 2020
Gli abiti-scultura di Sissi in mostra a Bologna con Vestimenti
Quaranta vestiti selezionati da un archivio di 900 opere dell’artista emiliana in esposizione a Palazzo Bentivoglio
- 05 novembre 2019
«Ima alleata con il Mit a Boston per la manifattura del futuro»
«Dobbiamo essere aperti a nuove alleanze per integrare tecnologie». «Target del 2019 confermati e manteniamo un obiettivo di crescita per il futuro»
- 04 novembre 2019
Plastic tax, Conte pronto a incontrare le aziende di settore
La tassa colpirebbe soprattutto l’Emilia Romagna principale area di produzione nel territorio nazionale.Valter Caiumi, Confidustria Emilia Romagna: una tassa «che va a colpire in modo particolare il territorio emiliano-romagnolo, culla della Packaging Valley, che ospita il maggior numero di aziende del comparto in Italia, 230, con oltre 17.000 occupati e un fatturato annuo di 5 miliardi di euro, pari al 63% del giro di affari nazionale»
- 05 luglio 2019
Bologna, tra università e impresa scatta l’ora delle partnership
BOLOGNA - Alma Mater Studiorum. Sarà “colpa” del latino, o forse della storia quasi millenaria. Certo è che innovazione, start-up e hi-tech non sono esattamente le prime associazioni di idee che saltano alla mente pensando all'Università di Bologna.
Puoi accedere anche con