Laureato in storia all'Università statale di Milano, con tre anni di ricerche e pubblicazioni in Francia presso l'Université Paris Sorbonne (Paris IV), ha lavorato presso diversi editori italiani - Class Editori (Mf-Milano Finanza), Editori Perlafinanza (Finanza e Mercati), Mondadori (Panorama Economy) - e dal 2004 è entrato nel Gruppo 24 Ore. Dopo 20 anni di Finanza, dal marzo 2020 è responsabile della redazione di economia, Imprese & Territori, del Sole 24 Ore.
Lingue parlate: Inglese e francese
Argomenti: Economia
- 30 luglio 2022
Nuova fabbrica Usa per Beretta: «Contattati per Wall Street»
Dopo diciotto acquisizioni in meno di trent’anni anni e la conquista della svizzera Ruag Ammotec Beretta Holding annuncia una nuova fabbrica negli Usa, altri 500 milioni di investimenti e, nel medio termine, nuove acquisizioni.
- 09 febbraio 2020
Coronavirus, tracolla la domanda di voli aerei per l’Asia: Milano-Tokyo a 490 euro
I sistemi algoritmici che gestiscono le tariffe rispondono a una flessione di oltre il 20% dei passeggeri con una prima revisione dei prezzi
- 24 dicembre 2019
«Tavolo per la legalità nella logistica per espellere le poche mele marce»
Alcuni segmenti del settore della logistica sono di nuovo sotto i riflettori. La Procura di Milano sta passando al setaccio il comparto a caccia di illegalità, caporalato e lavoro nero, allargando l’inchiesta che ha portato al parziale commissariamento di Ceva logistics srl. Ma è chiaro che la gran
- 05 novembre 2019
«Ima alleata con il Mit a Boston per la manifattura del futuro»
«Dobbiamo essere aperti a nuove alleanze per integrare tecnologie». «Target del 2019 confermati e manteniamo un obiettivo di crescita per il futuro»
- 26 luglio 2019
Parisi entra nel capitale del coach per ciclisti Bikevo
L’imprenditore acquista l’8,9% della società tech di allenamenti personalizzati
- 02 luglio 2019
Stefanel, Raffaele Cappiello sarà commissario giudiziale
Il Ministro Luigi Di Maio ha designato il giurista per gestire l’insolvenza
- 21 novembre 2018
Apple, così Cook ha venduto in Borsa prima del crollo del titolo
Apple precipita a Wall Street. Il colosso californiano guidato da Tim Cook sta vivendo il mese peggiore dal settembre 2008. In poco più di 30 giorni ha bruciato oltre 220 miliardi di capitalizzazione (ora inferiore a 850 miliardi) e secondo Goldman Sachs, che ha tagliato il target di prezzo da 209
- 25 giugno 2018
Michigan, un bond per le studentesse vittime di abusi sessuali
Emissione di bond per pagare le vittime di abusi sessuali. Succede nella Michigan State University, una delle cento migliori università del mondo, che sta sbarcando sul mercato dei bond, con una propria emissione di debito, per fare fronte agli obblighi connessi con un «settlement agreement» con
- 31 marzo 2018
Nessuna banca consiglia Mps ma per tutte vale il 53% in più
Il titolo scivola senza sosta. Ma qual è il valore del Monte dei Paschi di Siena? Dopo tre aumenti di capitale, per oltre 16 miliardi euro, e una caduta delle quotazioni del 98,5% negli ultimi tre anni, sono ancora in molti a domandarselo. Stando alla Borsa la società vale 2,9 miliardi, circa la
- 24 gennaio 2017
Generali, le ragioni della rottura tra Donnet e Minali
Generali rimette mano alla governance. L’equilibrio di un doppio vertice della compagnia, con il ceo di gruppo Philippe Donnet e il direttore generale nonché direttore finanziario Alberto Minali, non ha funzionato. Così, a distanza di pochi mesi dalla nomina al vertice della compagnia, venerdì
- 30 dicembre 2016
Atahotels conquista Una, nasce il leader italiano degli alberghi
L’accordo con le banche è fatto. Sotto le insegne di Unipolsai, nasce il leader italiano nel settore alberghiero. Il gruppo assicurativo guidato da Carlo Cimbri - che nel marzo del 2015 ha battuto gli americani di Starwood e gli spagnoli di Nh con un’offerta per gli alberghi di Una - ha annunciato
Atahotels conquista Una, nasce il leader italiano
L’accordo con le banche è fatto. Sotto le insegne di UnipolSai, nasce il leader italiano nel settore alberghiero. Il gruppo assicurativo guidato da Carlo Cimbri - che nel marzo del 2015 ha battuto gli americani di Starwood e gli spagnoli di Nh con un’offerta per gli alberghi di Una - ha annunciato
- 30 settembre 2016
Donnet: «Generali è pronta a un turnaround industriale»
Generali, completato il riassetto finanziario, annuncia il turnaround industriale. Philippe Donnet (foto), amministratore delegato del gruppo di Trieste spiega in un forum con i giornalisti del Sole 24 Ore la sfida di adeguare rapidamente l’azienda a un nuovo scenario di altissima volatilità dei
- 29 aprile 2016
Generali, anche i fondi votano la lista Mediobanca
Trieste - Assogestioni non sfonda all'assemblea delle Generali. I soci di Trieste hanno archiviato ieri il bilancio 2015 e, al di là di alcune polemiche mediatiche della vigilia, hanno approvato il rinnovo del consiglio d'amministrazione a larga maggioranza, dando appoggio alla lista di maggioranza
- 28 aprile 2016
Generali, l’assemblea elegge il cda a 13 membri per il triennio 2016-18
Assogestioni non sfonda all'assemblea delle Generali. I soci di Trieste, riuniti in assise, hanno approvato il bilancio 2015 e, al di là di alcune polemiche mediatiche della vigilia, hanno dato l'ok al rinnovo del consiglio d'amministrazione a larga maggioranza appoggiando la lista presentata da
- 29 ottobre 2015
Assicurazioni, la ripresa è nei rami danni
Il settore Rc Auto è a fine ciclo ma i rami danni hanno ancora grandi potenzialità di crescita: l’Italia ha tassi di sottoassicurazione da paese emergente nei prodotti casa, rc generale, malattia, invalidità, previdenza. «È evidente che il nostro Paese ha strutturalmente una storia di
- 27 ottobre 2015
L’Associazione Ambrosoli sulle tracce della virtù civile
Dalla Capitale alla Regione Lombardia, dagli scandali degli appalti Anas agli strascichi del Mose di Venezia, la cronaca giudiziaria italiana alimenta sempre la piena di illegalità che la Giornata della Virtù Civile, in programma domani a Milano, sotto l’alto patronato del presidente della
- 14 agosto 2015
Generali e Intesa insieme in Est-Europa
I colloqui sono ancora in corso ma ormai da qualche tempo Generali e Intesa Sanpaolo starebbero studiando un piano per rafforzare assieme la presenza di entrambi i gruppi nell’Europa dell’Est. L’intesa si svilupperebbe principalmente nel settore vita. In particolare, secondo quanto risulta a Il