Patrimoniale e crisi Covid: le imprese fuggono dall'Argentina
Quella in carica oggi è peronista; il presidente Alberto Fernandez si è insediato un anno fa e la matassa è difficile da dipanare. ... Tutti settori attraversati da un'ennesima crisi, gestita da un governo peronista guidato da Alberto Fernandez e dalla vicepresidente Cristina Fernandez de Kirchner in un contesto emergenziale, quello del Covid che ha colpito duramente il Paese latinoamericano.
Covid, in Argentina è dramma: superato il milione di casi
Il governo di Buenos Aires ha approvato una legge che permette ai malati terminali di ricevere la visita di un congiunto
Argentina, accordo sulla ristrutturazione del debito di 67 miliardi di dollari
Ora le parti sono al lavoro per la formulazione delle clausole legali. Aspetti tecnici che non dovrebbero generare ulteriori rinvii
L'Argentina evita (per ora) il default. Probabile accordo con i creditori
La scadenza è stata prorogata al 2 giugno. Il governo Fernandez è ottimista. Cruciale il ruolo di mediazione dell'Fmi.
L'Argentina va verso il default ma spera nei supplementari
Prosegue la trattativa tra il governo e i creditori ma venerdì potrebbe scattare il "selective default". Un accordo è ancora possibile
Argentina, (pen)ultima chiamata ai creditori
Scade il termine per ristrutturare un debito di 69miliardi di dollari ma la vera scadenza è quella del 22 maggio. Lì potrà scattare il default
Argentina, cronaca e storia di un default annunciato
Il Governo di Buenos Aires non ha pagato 500milioni di obbligazioni in dollari. Scattato il "periodo di grazia", ma è difficile evitare il crack
Argentina, paura da default. Un altro debito da rinegoziare
Il ministro dell'Economia, Martin Guzman, presenterà una ristrutturazione di 68miliardi di dollari. Attesa per i dettagli dell'operazione
Argentina, si riapre la crisi del debito
Il governo di Fernandez ha sospeso i pagamenti per 9,8 miliardi di dollari, titoli emessi sotto la legislazione argentina
Il coronavirus avanza in America Latina: i governi chiudono ma non fanno rete. Bolsonaro contro «l'isteria da virus»
Il presidente brasiliano: «Molti virus hanno ucciso ben più di questo» ma i governatori in rivolta impongono la quarantena. Il coronavirus avanza (seppure lentamente stando ai dati ufficiali) in tutta l'America Latina
1-10 di 24 risultati