Ballottaggi, in Sicilia seggi aperti in 5 comuni. Alle 19 affluenza in calo (32,62%)
Seggi aperti in Sicilia dalle 7 di questa mattina per il turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci e dei Consigli comunali in cinque comuni sopra i 15 mila abitanti: Caltanissetta, Gela (Cl), Castelvetrano (Tp), Mazara del Vallo (Tp) e Monreale (Pa). Subito dopo la chiusura dei seggi, alle
Giornata nazionale di premiazione dei concorsi dell'Osservatorio permanente giovani-editori
Si è svolta a Firenze, presso il Conventino dell'Hotel Four Season, la cerimonia di Premiazione dei concorsi promossi dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori presieduto da Andrea Ceccherini nel corso dell'anno scolastico 2017/2018, nel contesto del progetto "Il Quotidiano in Classe" con i
Il rinascimento economico delle città-Stato
«E' il momento della rinascita delle città. Mentre abbiamo le grandi unioni sovranazionali come l'Ue, i mega-Stati come gli Usa, la Cina e la Russia, oggi assistiamo al ritorno della centralità culturale, sociale e finanziaria delle città. Mentre la Gran Bretagna si isola con Brexit, la multietnica
Wall Street sgonfia i listini Ue ma Milano tiene con Fca
Chiusura contrastata per le piazze europee, lontano dai massimi intraday raggiunti prima che sull'altra sponda dell'Atlantico Wall Street azzerasse i guadagni dell'avvio sulla scorta di un dato sulle vendite di case esistenti in luglio nettamente peggiore delle attese (il Dow Jones perde lo 0,14%,
Birra: quasi un sorso su due se lo beve il Fisco
Birra: caro-accise e i consumi non decollano
Sulla birra quasi la metà del prezzo l'intasca il fisco
Industriali della birra contro l'ultimo aumento delle accise in programma per il prossimo gennaio. Lo scorso autunno il Governo ha deciso di aumentare progressivamente le accise del 30% in 15 mesi. Per fermare l'ultimo aggravio le imprese rilanciano la campagna "Salva la tua birra", una petizione firmata da oltre 110mila persone. Intanto l'Associazione degli industriali della birra e del malto ha eletto alla presidenza Tommaso Norsa, ad di Birra Peroni, al posto di Alberto Frausin che rimane v...
Birra, imprese contro il caro accise
MILANO Industriali della birra contro l'ultimo aumento delle accise in programma per il prossimo gennaio. Lo scorso autunno il Governo ha deciso di aumentare
La stangata accise penalizza la birra
EFFETTO PERVERSO - Aumenti del 30% in 15 mesi, hanno depresso i consumi (-5%) e portato solo il 40% delle risorse attese: 68 milioni
I pm: «Metodo Ilspa per gli appalti»
LE PRESSIONI SU EXPO - Dall'informativa della Gdf emergono le forzature che Rognoni ha tentato sui vertici della società e sullo stesso ad Sala
1-10 di 33 risultati