Grecia: entusiasmo sui bond, Borsa prudente
Entusiasmo sui bond dopo le elezioni in Grecia, ma alcune prese di profitto in una Borsa reduce da uno spettacolare rally.I tassi sui titoli di Stato greci hanno toccato oggi nuovi minimi storici dopo la solida vittoria del centro-destra di Nuova Democrazia alle elezioni politiche anticipate di
Ribaltone in Grecia: alle elezioni vince il centro-destra di Mitsotakis
Nuova Democrazia, stando ai primi risultati, avrà la maggioranza assoluta in Parlamento e potrà governare senza cercare accordi di coalizione. Il suo leader Kyriakos Mitsotakis diventa primo ministro al posto dello sconfitto Alexis Tsipras
Elezioni Europee 2019 / Grecia: Tsipras sconfitto da Nea Dimokratia chiede le elezioni anticipate, arretra Alba Dorata
In Grecia il principale partito di opposizione Nea Dimokatia (ND) di Kyriakos Mitsotakis, che fa capo alla famiglia del Partito popolare europeo, è in testa col 34%. Il partito di sinistra Syriza, del premier Alexis Tsipras, resta al secondo posto col 27%. Arretra la formazione di estrema destra
Exit poll: boom dei Verdi in Germania, cala Cdu, non sfonda la destra
In Germania l'Unione Cdu-Csu di Angela Merkel si conferma il primo partito negli exit poll con il 27,5%, ma perde il 7,8 per cento. L'Spd otterrebbe il 15,6%, perdendo l'11,9 per cento. Successo dei Verdi: arrivano al 20,5%, con un +9.8%, ben oltre le attese, e diventano il secondo partito. L'AfD è
La Grecia e la crisi che non finisce più: cosa spinge i giovani a emigrare
«La questione è semplice: se vivi in Grecia e sei laureato in ingegneria robotica, cosa fai? Te ne vai. Qui non c'è futuro». Kiriakos Mantouvalos, 38 anni e una laurea in letteratura italiana, si divide fra l'insegnamento («La mia passione») e il lavoro in un'agenzia turistica. Ha preferito restare
Grecia, in vista del voto Tsipras accusa Alba Dorata mentre esplode la protesta nazionalista contro l'intesa sul nome nuovo della...
Brutti segnali sotto il Partenone per il governo Tsipras già provato da una difficile ricerca di voti per superare la scorsa settimana lo scoglio del voto di fiducia, superato per un soffio con il voto di un deputato di To Potami, la formazione centrista, dopo le dimissioni di Panos Kammenos, l'ex ministro della Difesa ed esponente della formazione nazionalista dei Greci indipendenti. Domenica ad Atene è stata una giornata di duri scontri di piazza durante la manifestazione per protestare contro...
Dai post franchisti a Fidesz, i possibili partner di Salvini in Europa
Un'alleanza fra nazionalisti europei, con un unico leader in cabina di regia. Se stesso. Matteo Salvini è volato il 9 gennaio a Varsaviaper avviare un dialogo con Diritto e giustizia, partito dell'ultradestra locale, in vista del voto alle europee del 2019. Il modello, ha spiegato, è lo stesso che
Facebook, ecco il «manuale segreto»: così provano a moderare i nostri post
Moderare Facebook, ovvero fare in modo che ogni singolo post degli oltre due miliardi di utenti possa essere verificato prima della pubblicazione, è un'impresa titanica. Un po' perché il successo della piattaforma di Mark Zuckerberg è fondato sulla pubblicazione immediata di ogni contenuto (non c'è
Grecia, ombre russe su Monte Athos per fermare l'accordo con la Macedonia
Sembra la trama di un racconto di spionaggio di John Le Carré ma questa volta è tutto vero. L'accordo tra Macedonia e Grecia non piace al Cremlino dell'ex agente del KGB Vladimir Putin, oggi Zar di tutte le Russie, che avrebbe cercato di sabotarlo perché considerato il viatico di Skopje per
La Grecia archivia la Troika e prova a ripartire dopo la crisi economica
ATENE - «Il vantaggio per la Grecia? Una valuta stabile». E poi «la stabilità di cornice normativa e istituzionale connessa al suo inserimento nell'Unione Europea». Nella palazzina anonima che ospita Enterprise Greece, il Ceo dell'agenzia governativa che promuove gli investimenti diretti stranieri
1-10 di 172 risultati