Gabrielle Chanel non c'è ma c'è: a 50 anni dalla scomparsa, la maison è leader al mondo nel lusso e la sua fondatrice è diventata leggenda
L'imprenditrice e creativa morì a Parigi il 10 gennaio del 1971, molti libri ne raccontano la storia e lo stile: ha segnato la moda della sua epoca e precorso i cambiamenti della società e del ruolo delle donne nella moda
Al Grand Palais l'omaggio a Karl Lagerfeld
A quattro mesi dalla scomparsa dello stilista, un grande evento ha riunito a Parigi tutte le persone che hanno lavorato e ammirato il «Kaiser», dalla top model Claudia Schiffer alla musa Ines de la Fressange, passando per Anna Wintour, Silvia Venturini Fendi e la grande famiglia della maison Chanel
Dalla discrezione all'orgoglio: Chanel va verso i 10 miliardi di $
L'understatement è per definizione un atteggiamento anglosassone, più che francese. Eppure i fratelli Alain e Gérard Wertheimer, proprietari di Chanel, l'hanno adottato alla lettera, distinguendosi da tante figure chiave della moda e del lusso, in Europa e non solo.
Lascia il ceo di Chanel Maureen Chiquet
Era uno dei pochissimi ceo donna della moda e del lusso e l'unica al vertice di una "billion euro company", dopo che Angela Ahrendts lasciò Burberry per andare da Apple. Ma l'era di Maureen Chiquet come global chief executive officer di Chanel è finita. A un giorno dalla sfilata di Parigi