Dieci anni di guerra in Siria: dalle proteste alla caduta di Aleppo
Dalle proteste del 15 marzo 2011, passando per l'ascesa dell'Isis e la nascita del Califfato fino all'entrata in campo della Russia a fianco del regime
Afghanistan e Iraq, il ritiro degli Usa lascerà un vuoto pericoloso
La conferma del disimpegno americano da parte di Donald Trump, a due mesi dall'insediamento del nuovo presidente, appare una decisione frettolosa e mal ponderata
Il New York Times rivela: ucciso il numero due di Al Qaeda
Abu al-Masri, numero due di Al Qaeda, è stato ucciso in Iran da due agenti israeliani per conto degli Usa, secondo il New York Times. L'Iran smentisce
Iran e talebani, i nemici degli Usa che tifano per la vittoria bis di Trump
Per ragioni opposte, estremisti afghani e falchi di Teheran auspicano la conferma della attuale politica estera americana
Come sta il terrorismo in Europa? Bene, grazie alla jihad: un attacco ogni 72 ore
Nel 2019 sono state 119 le azioni compiute, fallite o progettate in 13 Stati della Ue. Quasi tutti i morti e 26 feriti si devono ai seguaci del sedicente Stato islamico.
Putin, Bin Laden e quei carichi d'oro che volano con i Boeing della Bank of Utah
La Banca ha una flotta di oltre 2mila aerei che dà la possibilità ai cittadini non statunitensi di registrarli in base a un contratto fiduciario in cui il titolo di proprietà viene trasferito a un trustee americano. Sui reali beneficiari, spesso, è buio pesto
Turchia e Russia sempre più divise: dopo la Siria ora tocca alla Libia
La Libia sta diventando sempre più in un campo di battaglia dove la Russia di Vladimir Putin e la Turchia di Recep Taiyyp Erdogan, al potere da 18 anni consecutivi, si trovano, come avvenne con la Siria, su fronti contrapposti nonostante Ankara abbia buoni rapporti con Mosca al punto da aver acquistato sistemi missilistici russi S-400 nonostante la ovvia contrarietà Nato e degli Stati Uniti che hanno bloccato ogni aiuto economico a sostegno della lira turca come ritorsione. Tripoli ha lanciato ...
Aiuti, investimenti e basi militari: come la Turchia si è presa il Corno d'Africa
Il soft power di Ankara e la diplomazia della solidarietà islamica stanno dando i loro frutti. In Somalia le compagnie turche gestiscono porti e aeroporti. In Sudan si punta ad un interscambio miliardario. E l'Etiopia diventa l'investimento turco più grande in Africa
Per le compagnie l'incubo del terrorismo
Il crollo del prezzo del barile non è il solo problema che le international oil companies dovranno affrontare nei prossimi mesi.
Africa, come il jihadismo si sta espandendo sotto il coronavirus
Su scala globale, l'epidemia di Covid-19 sembrava riuscita a raffreddare l'attività dei gruppi terroristici. In Africa sub-sahariana sta succedendo il contrario
1-10 di 1530 risultati