Di Maio e Conte a Bengasi. «Liberi i pescatori di Mazara del Vallo, fra poche ore a casa»
Grazie all'Aise (la nostra intelligence esterna) e a tutto il corpo diplomatico che hanno lavorato per riportarli a casa.
Conte rinnova per due anni l'incarico al capo del Dis Vecchione
La nomina del presidente del Consiglio sentito il Cisr (comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica) e il Copasir
Energia, reti, aziende strategiche: la mappa dei capitali cinesi in Italia
A fine 2019 presenti in Italia 405 gruppi cinesi con partecipazioni in 760 imprese italiane e 43.700 occupati
Mali, liberati Padre Maccalli e Nicola Chiacchio. Di Maio: stanno bene
Padre Maccalli, della diocesi di Crema, era stato rapito il 17 settembre del 2018 in Niger. La Farnesina: «Liberazione grazie al lavoro dell'Aise e alla collaborazione delle autorità maliane»
Se non ora, quando? L'occasione da non mancare per il rientro dei cervelli
La pandemia da Covid-19 ha innescato una crisi economica paragonabile a quella della Grande Depressione degli anni venti. Nel 2020 si è assistito ad una contrazione dell'attività economica in doppia cifra in gran parte dei Paesi sviluppati e nei mercanti emergenti. Per il 2020, il Fondo Monetario Internazionale stima una contrazione del GDP nell'ordine del 5% a livello globale. La crisi occupazionale che ne deriverà, e che come al solito seguirà quella economica, avrà effetti molto pesanti dal p...
Il decreto Covid è legge: nel provvedimento la norma sulla proroga dei servizi segreti
Già nel passaggio alla Camera la decisione dell'esecutivo di «blindare» la disposizione inserita in un testo sull'emergenza sanitaria ha destato forti proteste da parte dei Cinque Stelle
Servizi, sui vertici ipotesi riforma ma ora parte la sfida sulle nomine
Nell'audizione di Conte al Copasir intesa per la revisione degli incarichi all'intelligence. Già si intravede la fibrillazione sui nomi in lizza
Il Copasir: «Nomine ai Servizi, non c'è stata collaborazione»
Dopo due ore di audizione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte il comitato parlamentare chiede al Parlamento «di intervenire» sulla norme.
Decreto Covid, via libera della Camera alla fiducia. Ma 28 deputati M5s non partecipano
Il gruppo Cinque stelle: «Solo sette gli assenti ingiustificati». La questione posta dal Governo dopo un emendamento con il quale circa 50 deputati pentastellati chiedevano la soppressione della norma sui rinnovi degli incarichi dei vertici dei servizi segreti. La votazione: 276 sì, 194 no e 1 astenuto
Servizi, tutte le nomine in ballo dietro lo scontro sulle norme
La battaglia tra M5S e presidente del Consiglio squarcia il velo su una sfida per l'intelligence estesa ai più alti vertici della sicurezza nazionale
1-10 di 194 risultati