Da aprile 2020 nessun caso di morbillo e rosolia in Italia
Copy: In coda per il vaccino - Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram Non solo la stagione influenzale sta seguendo un andamento più contenuto rispetto agli anni precedenti, ma anche i casi di morbillo e rosolia non sono mai stati così bassi negli ultimi anni: da aprile a fine ottobre 2020 non è stato segnalato all'ISS nessun caso di morbillo né di rosolia. Dal 1 gennaio al 31 ottobre 2020 sono arrivate infatti segnalazioni da 12 Regioni, per un totale di 101 casi di morbillo (incidenza...
Quanti sono i "furbetti del vaccino"? Gli errori nelle stime e la questione della "sesta dose"
Che ci siano stati in queste prime settimane di vaccinazione dei "furbetti del vaccino", come sono stati definiti, cioè persone a cui è stato somministrato il vaccino ma che non appartengono alle categorie a rischio indicate dal ministero, è un fatto. Sono molte le storie di tentativi riusciti di farsi vaccinare "da esterni", da nord a sud, e la cosa è gravissima. Se c'è un piano per proteggere i più fragili, in una prima fase, con poche dosi, va rispettato, anche perché non sappiamo ancora se i...
Quanti sono i "furbetti del vaccino"? Stime, indicazioni del ministero e la questione della "sesta dose"
Che ci siano stati in queste prime settimane di vaccinazione dei "furbetti del vaccino", come sono stati definiti, cioè persone a cui è stato somministrato il vaccino ma che non appartengono alle categorie a rischio indicate dal ministero, è un fatto. Sono molte le storie di tentativi riusciti di farsi vaccinare "da esterni", da nord a sud, e la cosa è gravissima. Se c'è un piano per proteggere i più fragili, in una prima fase, con poche dosi, va rispettato, anche perché non sappiamo ancora se i...
Da AstraZeneca a Johnson&Johnson, quali sono i nuovi vaccini in arrivo. E in che tempi
«Naturalmente occorrerà vedere se i dati rispondono al rigore richiesto» ma «una volta valutati gli studi, potrebbe diventare un ulteriore candidato», ha annunciato il direttore generale Aifa Nicola Magrini.
Nuovo decreto: spostamenti tra regioni vietati fino al 5 marzo, stato di emergenza al 30 aprile
«Siamo ragionevolmente fiduciosi - ha detto - che un aumento delle dosi disponibili avverrà in tempi non lunghi, aspettiamo fiducioso certi che Ema e Aifa non perderanno neanche un giorno nel loro lavoro.
Coronavirus ultime notizie. Tar Lombardia sospende ordinanza sulla Dad. Record morti in Gran Bretagna: oltre 1500
● Aifa, attenersi ai tempi delle 2 dosi per vaccini approvati
Coronavirus, positivi dopo il vaccino: ecco perché può succedere
Se sono 27 giorni anziché 21 non cambia niente, ma ci deve essere trasparenza nei confronti dei vaccinati: per cambiare modalità di somministrazione ci deve essere una decisione di Ema e Aifa».
Arcuri: «Devono essere vaccinati 48 milioni di italiani»
Arcuri ha reso noto che i primi vaccini dell'americana Moderna, che ha ricevuto il via libera dall'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) per l'immissione in commercio in Italia, arriveranno nel corso della prossima settimana.
Coronavirus, via libera dell'Aifa al vaccino Moderna. Prime dosi già la prossima settimana
Via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), dopo quella dell'Ema e della Commissione europea, al vaccino anti-Covid dell'azienda americana Moderna, per l'autorizzazione all'immissione in commercio e all'utilizzo nell'ambito del Servizio sanitario nazionale.
Coronavirus oggi: In Lombardia superiori in Dad fino a 24 gennaio. Francia, nessuna riapertura a gennaio. Mondiali Cortina a porte chiuse. 9 regioni con terapie intensive oltre soglia allerta
● Vaccino Moderna, ok dell'Aifa
1-10 di 433 risultati