#PeopleCaring: la Comunicazione Interna come leva di empatia organizzativa. Una Conversazione con Giovanna Di Bacco (E.ON), Teresa Girardi (SNAM), Alessandra Mazzei (IULM).
La diffusione repentina e ampia del virus Covid-19 ha colto impreparata la maggioranza delle società occidentali e orientali, mettendo le organizzazioni di fronte a una serie impressionante di nuove sfide. Se da un lato la contingenza ha sicuramente accelerato processi di cambiamento già in atto nel mondo del lavoro e ha forzato alcune convinzioni consolidate, dall'altro molti sembrano in attesa di un ritorno alla "normalità" pre-pandemia. Tuttavia, non solo è difficile oggi ipotizzare un ritorn...
Come prendersi cura delle persone nel "next normal". Una conversazione con Paolo Iacci, Fabio Troiani e Rosario Sica.
Dal febbraio 2020 il mondo è stato catapultato in una realtà da film horror: la diffusione repentina e ampia del virus Covid-19 ha colto impreparata la maggioranza delle società occidentali e orientali, riversandosi con effetti dirompenti sul tessuto economico e sociale, mettendo le organizzazioni di fronte a una serie impressionante di nuove sfide. Se da un lato la contingenza ha sicuramente accelerato processi di cambiamento già in atto nel mondo del lavoro e ha forzato alcune convinzioni cons...
Perché assumere è così difficile: un labirinto tra incentivi e adempimenti
Tra circolari attuative che mancano, condizionalità legate all'aumento dei perimetri, complessità delle norme e durata, per i manager dribbling difficile tra le condizioni dei nuovi sgravi per assumere. Covili Faggioli (Aidp): «Serve semplificare»
Il costo delle lauree «inutili»: ecco i profili occupazionali introvabili in Italia
Il gap tra domanda e offerta di lavoro può costare caro: secondo Boston Consulting Group il 10% del Pil mondiale nel 2020. Dal digitale alla sanità, dall'industria all'ambiente: quali sono le posizioni più difficili da coprire per le imprese
Nuovi paradigmi lavorativi: la necessità di investire in digitale e immobiliare
Gli autori del post sono Marco Sironi, Financial Controller nel settore della finanza immobiliare, e Riccardo Franchi, studente master in finanza presso il Politecnico di Milano - Che l'emergenza sanitaria COVID-19 stia segnando un punto di svolta nelle vite lavorative di tutti non è certo una novità. La necessità di lavorare da casa ha permesso a lavoratori e imprese di comprendere le potenzialità dello smart working, che se supportato da infrastrutture adeguate può portare benefici a tutte l...
KiaMobility, la soluzione di "light rental" per i pendolari smart.
Imbottigliati nel traffico? Quello che fino all'anno scorso era l'incubo quotidiano dei pendolari nelle ore di punta, nel 2020 a causa degli effetti del Covid-19 è diventata un'eventualità possibile, ma non probabile. I dati confermano questa impressione: secondo l'osservatorio Tom Tom, da marzo a
Coronavirus, chi ha diritto al congedo al 50% se i figli sono in quarantena
Le assenze dal lavoro per chi ha bambini confinati a casa sono finanziate sino a fine 2020. Chi è in smart working però ha solamente i congedi parentali ordinari, le ferie e i permessi
Etica e Tecnologie Emergenti. Una conversazione con Gilberto Corbellini e Nicola Gasbarro.
Pubblichiamo oggi il secondo articolo di una serie realizzata in collaborazione con VRE2020, il Festival che si propone di introdurre nuovi approfondimenti e indagare gli approcci piu? innovativi delle tecnologie immersive in ogni settore umano. Uno dei temi cardine della manifestazione e? "Etica e tecnologie?", poiché sta diventando sempre piu? urgente interrogarsi sulla necessita? di una riflessione ragionata su scelte e modelli che non sempre tengono conto dell'impatto sull'uomo. Una ques...
Smart working, quanto risparmiano davvero aziende e lavoratori?
Dai risparmi di spazio e di tempo ai minori costi di trasporto: tutti i vantaggi dello smart working per datori di lavoro e dipendenti, anche se criticità e costi nascosti non mancano
Lavoro, 2 aziende su 3 in smart working anche dopo l'emergenza
Secondo una survey di Aidp tra i maggiori vantaggi riscontrati ci sono risparmio di tempo e costi di spostamento per i lavoratori (69%) e maggiore soddisfazione dei dipendenti e miglioramento del work-life balance (64%)
1-10 di 68 risultati