Crescono i contagi, stretta in arrivo con il nuovo Dpcm
Se l'incidenza settimanale dei casi è superiore a 250 ogni 100mila abitanti scatterà in automatico la zona rossa (Veneto ed Emilia Romagna le regioni al momento più a rischio). Per il resto si punta ad estendere quanto già previsto dall'attuale Dpcm (coprifuoco dalle 22 alle 5, chiusura di palestre, piscine ecc.) prendendo a prestito alcune delle misure introdotte per il periodo natalizio, come il divieto degli spostamenti tra Regioni (quindi anche quelle in fascia gialla).
Coronavirus, la Sardegna punta sullo screening ma è terz'ultima nella campagna di vaccinazione
Le vaccinazioni della fase 1 partiranno, in alcune strutture, il 7 gennaio, ovvero a 12 giorni dal V-Day europeo
Stop al riciclaggio: Bank secrecy Act sul mercato delle antichità
La nuova regolamentazione contenuta nel National Defense Authorization Act che estende le previsioni del Bank Secrecy Act al mercato dell'arte e avvia una nuova era di controlli
Manovra da 40 miliardi, via libera definitivo. Ora è legge
L'aula di Palazzo Madama ha votato la fiducia posta dall'esecutivo sul disegno di legge di Bilancio. I sì sono stati 156 , i no 124, nessun astenuto. Il testo è identico a quello licenziato dalla Camera. Evitato in extremis l'esercizio provvisorio
Caso Lexitor, nuove decisioni pro risparmiatori
Quattro ordinanze confermano l'applicabilità della sentenza della Corte Europea già dal 2010
Manovra, ecco le principali novità per famiglie, lavoratori, imprese
Nel passaggio del testo in Commissione bilancio di Montecitorio sono stati introdotti 254 emendamenti, per un ammontare complessivo di risorse che sfiora i cinque miliardi
Musei e gallerie riscoprono le artiste degli anni '70
In quel decennio la voce delle donne si fa sentire con manifestazioni, collettivi femministi, scioperi e lotte che culminano con i referendum su aborto e divorzio. L'arte delle donne nel 1978 arriva in Biennale con la «Materializzazione del linguaggio» e oggi in asta.
Musei e gallerie riscoprono le artiste degli anni '70
In quel decennio la voce delle donne si fa sentire con manifestazioni, collettivi femministi, scioperi e lotte che culminano con i referendum su aborto e divorzio. L'arte delle donne nel 1978 arriva in Biennale con la «Materializzazione del linguaggio» e oggi in asta
L'arte contemporanea a dicembre fra Hong Kong e New York
Ricavi complessivi per 370 milioni di $ nelle aste serali delle tre principali società; fatturato record nella Grande Mela per Phillips; totali comunque inferiori ad una singola asta serale degli anni passati
Vendite vivaci ad Art Basel Miami Beach
Nonostante l'assenza fisica degli stand, gli acquisti si sono svolti online in tutte le fasce di prezzo e galleristi e musei hanno organizzato eventi reali per incontrare di persona i ricchi collezionisti della Florida
1-10 di 842 risultati