In Emilia-Romagna noci pronte alla sfida con la California 500
La riminese New Factor capofila di 20 aziende per una coltura moderna
Le branch italiane di SmurfitKappa caposcuola nella security Covid-19
Il modello vincente è quello dell'ortofrutta romagnolo e del biomedicale modenese. Polizza extra per chi dovesse ammalarsi
Lavoratori stagionali, allarme per il Coronavirus
Troppe incertezze sulla riapertura delle campagne a primavera
Togo, successo per l'export di ananas in Italia
Gli ananas verdi del Togo, qualità Pan di Zucchero, interamente biologici ed equo-solidali, entrano con decisione sul mercato italiano. Da dicembre è stata avviata un'importazione di 2 tonnellate la settimana e il ritmo andrà avanti almeno per altri due mesi. Il prodotto denominato "Dolcetto",
Il più grande impianto 4.0 europeo per lavorare i kiwi è in Romagna
Arrivato 30 anni fa dalla Nuova Zelanda, il kiwi è diventato uno dei frutti più coltivati e redditizi nelle campagne italiane, romagnole in particolare, tanto che oggi il nostro Paese è il primo produttore ed esportatore di tutto l'emisfero nord del pianeta (si alterna con la Nuova Zelanda, nella
L'Igp di pesche e nettarine romagnole si arma contro i prodotti spagnoli e greci
Sono le uniche in Europa a vantare dal 2002 il riconoscimento Igp, ma le pesche e nettarine di Romagna sono alle prese, a dispetto della qualità, con una pessima annata e il rischio di compromettere una filiera frutticola che vale alla produzione 125 milioni di euro, che garantisce 100mila posti di
Agrintesa si difende con kiwi e ciliegie
Ha neutralizzato la chiusura del mercato russo, a causa dell'embargo sui prodotti ortofrutticoli freschi, diversificando l'offerta sui mercati: ha scommesso sulla qualità nella grande distribuzione italiana, con la ciliegia Igp di Vignola e ha investito con il kiwi, di cui è il primo produttore del
Coop del Togo esporta 1500 kg di ananas in Italia
Coopermondo, la ong creata da Confocooperative e Federcasse, porta la prima cooperativa assistita in Togo ad esportare i suoi prodotti in Italia. Si tratta di ananas biologici, qualità Pan di Zucchero e Cayenn, coltivati da una cooperativa di giovani di cui Coopermondo ha sostenuto la nascita. La
Ortofrutta, Apo Conerpo in corsa all'estero: l'ultima frontiera è il Giappone
Villanova di Castenaso (Bologna) - In attesa di entrare in Giappone, prossima tappa dell'espansione all'estero, Apo Conerpo aggancia la Cina, la Corea del Sud
Maxi-acquisizione nell'ortofrutta
BOLOGNA Con l'acquisizione del 51% delle quote di Brio, tra i principali protagonisti del food biologico in Italia e in Europa, Agrintesa - insieme
1-10 di 12 risultati