Sedici idee per andare a vivere sulla Luna entro il 2024: Thales Alenia Space a bordo del programma Artemis
Il gruppo italo-francese scelto dall'Agenzia spaziale italiana: studierà soluzioni per rendere possibile la vita sulla Luna. Coinvolte anche Enel e Stellantis
Le informazioni dei satelliti Sentinel saranno conservate da Exprivia
La società barese si è aggiudicata la gara pubblica internazionale bandita dall'Esa, anche grazie alla partnership con Sony
Il futuro del Sistema Italia: politici e imprenditori a confronto con Il Sole 24 Ore
In programma il 24 marzo dalle 16.30 l'evento digitale «Reshape the world»con cui Il Sole 24 Ore vuole porre l'accento sulla capacità delle nostre imprese e del sistema Italia di cambiare e reinventarsi
Spazio, accordo tra Arianespace e Avio per 10 lanciatori Vega C. Si rafforza l'asse Francia-Italia
Intesa firmata durante l'incontro a Roma del ministro dell'Economia Le Maire con Giorgetti. Con il bilancio 2020, approvato dal cda, Avio torna al dividendo
Con Class@cross satellitare e 5G per esplorare siti d'arte
La piattaforma utilizzata anche per insegnare la lingua italiana a immigrati
Satelliti europei, l'Esa sceglie Thales Alenia Space per la nuova costellazione Galileo
I dispositivi saranno più robusti, affidabili e protetti da attacchi informatici. Per la joint venture Thales-Leonardo commessa da 772 milioni di euro
Marte, conto alla rovesce per il rover della Nasa che cercherà la vita. Mappa delle storia moderna delle esplorazioni spaziali
Andare a cercare la vita in uno dei luoghi più suggestivi di Marte, il cratere Jazero, il bacino di un antichissimo lago che potrebbe conservare tracce di vita passata: è il compito della missione Mars 2020 della Nasa, destinata a portare sulla superficie del pianeta rosso il rover Perseverance. La discesa al suolo è prevista alle 21,55 del 18 febbraio, in quelli che saranno 10 minuti di pura adrenalina nei quali si giocherà il futuro del rover e del suo piccolo compagno di viaggio, il drone-eli...
Cosmo-SkyMed: prime immagini di seconda generazione dallo spazio, puntuali e innovative
Sistema in grado di fornire informazioni puntuali e innovative, aperte alla comunità degli utenti: dati utilizzabili per l'agricoltura di precisione o per il monitoraggi dello stato di salute del pianeta
Dalla Luna a Marte, missione per missione: il 2021 della «space economy»
Pianeta Rosso al centro di tre progetti. Scalda i motori il razzo lunare Sls: l'anno nuovo è pieno di ambizioni spaziali. E l'Italia giocherà un ruolo importante
Satelliti e agricoltura 4.0: l'Agenzia spaziale europea finanzia l'italiana Ez Lab
La Pmi padovana potrà sfruttare le immagini satellitari dell'Esa per offrire servizi evoluti agli agricoltori, basati anche su tecnologia blockchain
1-10 di 223 risultati