Smart working e trasformazione del lavoro pubblico
Il nostro Paese da qualche secolo primeggia nelle difficoltà culturali ad accogliere il cambiamento. Figuriamoci ora che, allo scopo di estenderne i vantaggi e minimizzarne i rischi, dovremmo muovere d'anticipo alle grandi trasformazioni. Una, se non la principale, è la grande trasformazione del
Via libera del Cdm a Def e scostamento da 40 miliardi per finanziare «Sostegni bis». Il deficit sfiora il 12% del Pil, debito al 160%
La crescita per il 2021 è prevista al 4,5% con il Pil tendenziale al 4,1%. Il disavanzo, che considera anche l'ultima richiesta di scostamento di bilancio da 40 miliardi, sale al 11,8% del Pil. Il decreto per le imprese dovrebbe essere approvato dal Consiglio dei ministri l'ultima settimana di aprile
Pagelle fiscali 2021, ecco la mappa delle attività economiche esentate
Via libera a un ulteriore pacchetto di operatori economici automaticamente esonerati sulla base degli effetti della crisi economica prodotta dal Covid
Covid, pagelle fiscali sospese per 1 milione di partite Iva. Ecco le 4 cause di esclusione
La causa approvata dagli esperti su proposta delle Entrate e della Sose (Società che già gestiva gli studi di settore), dovrà essere tradotta in un nuovo decreto dell'Economia
Superbonus e general contractor, il mercato non segue l'agenzia delle Entrate
Gli operatori andranno in direzione opposta a quella indicata dalla Dre Lombardia, che qualche giorno fa ha bocciato la detraibilità dei compensi
Dipendenti della Pa, tasse più leggere sui premi nella busta paga
Cambio di rotta dell'Agenzia delle Entrate sulla tassazione degli emolumenti erogati fisiologicamente nell'anno successivo ma riferiti a quello precedente
Ruoli scaduti: non è possibile utilizzare in compensazione il bonus locazione
Se un contribuente ha debiti verso l'erario superiori a 1.500 euro, già iscritti a ruolo e oltre la scadenza, non potrà utilizzare l'agevolazione
Sostegni bis, criteri uguali ma più aiuti alle piccole partite Iva
Il sottosegretario Durigon: nel nuovo decreto misure selettive su rinvio delle tasse, blocco licenziamenti e sfratti
Fattura elettronica, verso la proroga al 2024 e dentro anche i forfettari
Lo strumento elettronico di fatturazione viaggia verso un'estensione temporale e un allargamento della platea. Commissione europea permettendo
Box auto, metà di chi acquista lo fa per metterli a reddito
Gli ultimi dati dell'Agenzia delle Entrate sulle compravendite confermano una contrazione contenuta a -6,5% degli scambi per questa tipologia di asset. Ma 7 operazioni su 10 sono finalizzate all'acquisto. Rendimenti medi al 6,3% con punte del 7-8% al Sud
1-10 di 8636 risultati