Raffinerie travolte da Covid e concorrenza: a farci il pieno saranno arabi e cinesi
In Nigeria nel giro di due o tre anni dovrebbe essere completato l'impianto di Dangote, da 650mila bg, che da solo promette di eliminare la dipendenza dall'estero dell'intera Africa Occidentale, un mercato ancora importante per gli esportatori europei.
Anche il Marocco fa pace con Israele, ma a quale prezzo?
Nessuno fa nulla per nulla. Ma più che Israele, che comunque vede rafforzarsi la fine del suo isolamento nel mondo arabo, a guadagnarci sembrano essere i Paesi musulmani
Colleziono maschere e sculture Yoruba: sono un pezzo della mia famiglia
Il premio Nobel per la letteratura racconta come un oggetto può diventare il tramite di un legame con la propria terra e le proprie origini
Se il British Museum diventa «Brutish»
Infuria anche fuori dal mondo accademico, con petizioni e iniziative, il dibattito sulla restituzione delle opere trafugate nel passato
Gioielli e cashmere per lei, tecno gadget e car detailing per lui: idee per due
E' già tempo di regali con il nuovo How to Spend it Speciale accessori.
Restituzioni, a Benin City si lavora al museo
Quattro milioni di dollari per il progetto archeologico alla base dell'Edo Museum of West African Art che ricostruirà la storia del Regno del Benin, partner il British Museum e il Legancy Restoration Trust
Il New York Times rivela: ucciso il numero due di Al Qaeda
Abu al-Masri, numero due di Al Qaeda, è stato ucciso in Iran da due agenti israeliani per conto degli Usa, secondo il New York Times. L'Iran smentisce
Accra, dove la pandemia non ferma l'arte
Da Londra Adora Mba apre ADA \ contemporary art gallery in Ghana dedicata alla giovane arte emergente africana e all'arte della diaspora. Il continente al centro dell'attenzione del sistema internazionale
La Francia restituisce l'arte solo al Bénin e al Senegal
Approvata dall'Assemblea nazionale la norma prevede la restituzione dei manufatti, bottino di guerra di epoca coloniale, provenienti dai due paesi. Non diventerà un principio generale, restano inalienabili le collezioni pubbliche francesi
Quanto sta cambiando il mondo della ristorazione: gli chef pluristellati
Da Tokyo a Modena, il fine dining si reinventa per rispondere a sensibilità mutate e avvicinarsi a un pubblico locale e multiforme
1-10 di 435 risultati