Immobiliare, Firenze è colpita ma tengono gli investitori esteri
Nel capoluogo, segnato dall'assenza di turisti e studenti, crescono gli acquirenti stranieri: Aermont Capital, Blue Noble, Hines, Artea, Invesco, Ardian, Gb Invest, Colony, Ldc, Leeu, Lowenstein
Andorra "lava" i narcodollari del Chapo Guzman e dei cartelli messicani
L'Unita di informazione finanziaria messicana ha scoperto 22 società che hanno registrato transazioni nel Principato e che, a loro volta, hanno legami con 72 società commerciali che hanno servito il cartello di Sinaloa per spostare in Andorra i proventi della vendita di droga
Aerei, per Walsh (Iata) la metà dei piloti dovrebbero essere donne
Il manager, ex amministratore delegato di Iag e British Airways, è un ex pilota. Solo il 5% dei piloti nel mondo sono donne
Volotea sostiene l'arte del Veneto: quattro progetti da votare
La compagnia aerea Volotea rafforza il suo legame con il NordEst e annuncia l'avvio di #Volotea4Veneto, un'iniziativa nata in collaborazione con Gruppo SAVE e Regione del Veneto, a sostegno della cultura locale. Quattro progetti, promossi da altrettante istituzioni del territorio, sono in lizza per aggiudicarsi il finanziamento stanziato dalla low cost, che prevede un investimento totale di 100mila euro, 90mila dei quali destinati al progetto più meritevole e il restante dedicato alla promozio...
Dagli slot al marchio, i nodi del braccio di ferro Alitalia-Ue
I punti di disaccordo riguardano la cessione degli slot di Linate, il divieto di usare il marchio Alitalia per la Newco Ita, lo spezzatino
Air France, via libera di Bruxelles al piano di aiuti da 4 miliardi
Lo Stato francese raddoppierà la propria partecipazione dall'attuale 14,9% a poco sotto il 30% della compagnia
La nuova vita dei distributori automatici tra big data e app
Con gli uffici chiusi vendite al -30%, ma l'Italia resta leader europeo con 3mila aziende e 820mila macchine installate
Serbia, entro fine anno i lavori per lo stadio nazionale da 250 milioni
La Serbia si prepara a dar vita al nuovo stadio nazionale. Un'opera da 250 milioni di euro, in programma da tempo, i cui lavori inizieranno quest'anno. Ad annunciarlo è il presidente serbo Aleksandar Vucic: "La costruzione della stadio nazionale sarà un progetto di sviluppo eccezionale per la municipalità di Surcin, così come per l'intera Serbia. Avvieremo la costruzione entro quest'anno e sarà uno degli stadi più moderni in Europa". Una novità, per la Serbia, quello di uno stadio unico per le p...
Libia: Draghi a Tripoli per rilanciare accordi economici con il nuovo governo
Il nuovo premier del Governo di unità nazionale punta molto sull'Italia e sulle sue imprese che possono rappresentare un'utile alternativa alle ambizioni egemoniche della Turchia
La Regione acquista altri 46 treni in vista delle Olimpiadi
Il nodo dei trasporti
1-10 di 8307 risultati