- 26 marzo 2025
Africa, finanza verde e rinnovabili per la “scossa” energetica del Continente
A maggio 2024, prima delle elezioni sudafricane, il partito di governo dell’African national congress si è trovato di fronte a un nemico politico diverso da quelli schierati a destra e sinistra: i load shedding, le interruzioni di corrente programmate che funestavano da mesi l’economia più
- 13 marzo 2025
Rkf Italia e Università Cattolica del Sacro Cuore presentano l'Osservatorio permanente sull'Educazione civica, diritti e sostenibilità
Nasce l'Osservatorio permanente sull'Educazione Civica, Diritti e Sostenibilità della RFK Italia e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Un vero e proprio think tank di portata nazionale, che si pone l'obiettivo di creare un punto di riferimento sul tema dell'educazione civica. L'Osservatorio
- 01 marzo 2025
Rottigni: «Banche più solide, 50 miliardi di capitale per le aggregazioni»
Una forte solidità patrimoniale, con 50 miliardi di capitale superiore al minimo regolamentare, sta spingendo i processo delle aggregazioni bancarie in Italia. «Le banche sono alla ricerca di sinergie sui costi, ma si stanno anche posizionando in vista di un consolidamento europeo». Marco Elio
- 28 febbraio 2025
Arbitrato, 120 studenti di Università europee si stanno sfidando su tecniche di difesa persuasiva
La decima edizione del Pre-Moot AIA-CAM, organizzato dalla Camera Arbitrale di Milano (CAM) e dall'Associazione Italiana per l'Arbitrato - AIA, ha avuto inizio con l'Opening remarks di AIA-CAM e il saluto di benvenuto di UNIDROIT. Come funziona il “Pre-Moot AIA-CAM”? Durante le sessioni, che si
- 13 febbraio 2025
La corruzione nel Belpaese
Un approfondimento sul report di Transparency sulla corruzione nei Paesi. L'Italia si posiziona 52esima su scala globale. Ci spostiamo poi in Cina dove un film d'animazione sta avendo il record di incassi di sempre. Le code davanti ai cinema sono di ore per una pellicola che ha viste impegnate, al lavoro, 4mila persone per cinque anni. Parliamo di questo e di altri temi più legati alla stretta cronaca italiana.
- 04 febbraio 2025
Dare più peso alla voce dei pazienti può essere una svolta, il modello delle reti oncologiche
La legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) introduce un'importante novità per i pazienti e per le loro associazioni (art. 1, commi 293-297). Entro il termine stringente di sessanta giorni dall'entrata in vigore della legge, il Ministero della Salute e l'Agenzia Italiana del
- 21 gennaio 2025
Bollini Azzurri: gli ospedali italiani che offrono assistenza di eccellenza per il tumore alla prostata
Con 40mila nuovi casi diagnosticati ogni anno in Italia e circa 500mila pazienti attualmente in cura il tumore della prostata è la neoplasia più frequentemente riscontrata nella popolazione maschile. Come orientarsi per trovare strutture d'eccellenza che prendano in carico il paziente secondo le
- 10 dicembre 2024
Azioni legali temerarie, il triste primato italiano
Giornalisti e reporter, poi media e attivisti. Sono questi i principali obiettivi delle citazioni temerarie a giudizio nell’area allargata europea (Slapp: Strategic Lawsuits Against Public Participation) raccolte nel report di Case 2024. Case è un gruppo di lavoro partecipato da varie associazioni
- 06 dicembre 2024
Stretta sull’intervento volontario nel processo amministrativo
L’Adunanza plenaria chiude le porte al cointeressato decaduto dall’impugnazione dell’atto generale
- 04 dicembre 2024
Il ceo diventa sostenibile, ma solo a patto di avere 8 competenze. Ecco quali
Interrogando 250 ceo in 5 continenti la società di head hunting Kilpatrick ha individuato 8 competenze fondamentali per fare sì che un capo azienda possa definirsi sustainable. Nei diversi continenti, come evidenziato dalla ceo worldwide di Kilpatrick, Cristina Spagna, in apertura di un dibattito