La moda non è frivola, se mai effimera. Parola di un domenicano
Apri la prima pagina della Bibbia e trovi Adamo ed Eva che scoprono di essere nudi dopo aver mangiato il frutto proibito.
Se il libro è filtrato, una conversazione con Cosimo Accoto, Maria Gabriella Ambrosioni, Giovanni Francesio, Lea Iandiorio, Ivan Ortenzi, Alessandro Zaccuri
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
Non c'è arte senza peccato
Alla National Gallery fino al 3 gennaio con le celebri interpretazioni sul tema del peccato di Lucas Cranach e Bronzino
A proposito di dati: ipotesi per ri-aggiustare il web?
Viviamo nell'era delle "elabo-relazioni". Immuni, ad esempio, costruisce una rappresentazione astratta e privacy-oriented dei nostri contatti per notificarci un rischio contagio. Oppure BitCoin, la moneta che sposta la fiducia dalla banca al registro decentralizzato. E poi i social network, i consumi in streaming e la sharing economy? il nostro "digital self" interagisce ad elevata intensità e frequenza con gli algoritmi attraverso i dati e determina la mappa delle nostre relazioni attraverso el...
A proposito di dati: ipotesi per ri-aggiustare il web? Il framework Opal del Mit
Viviamo nell'era delle "elabo-relazioni". Immuni, ad esempio, costruisce una rappresentazione astratta e privacy-oriented dei nostri contatti per notificarci un rischio contagio. Oppure BitCoin, la moneta che sposta la fiducia dalla banca al registro decentralizzato. E poi i social network, i consumi in streaming e la sharing economy? il nostro "digital self" interagisce ad elevata intensità e frequenza con gli algoritmi attraverso i dati e determina la mappa delle nostre relazioni attraverso el...
Gauguin e gli Impressionisti degli Hansen in mostra alla Royal Academy
I capolavori dalla collezione danese a Londra fino al 18 ottobre 2020
Polittico sopravvissuto ai suoi guai
Le incredibili vicissitudini della «Pala dell'Agnello Mistico», il capolavoro fiammingo al centro di un radicale recupero al Museo di Belle Arti
I Musei Vaticani al Palace Museum di Pechino: Vaticano-Cina più vicini
Come anticipato ieri da Il Sole 24 Ore i Musei Vaticanie il Palace Museum di Pechino presenteranno domani la mostra «Beauty Unites Us - Chinese Art from the Vatican Museums». E' la prima esposizione storica in Cina e il progetto è iniziato due anni fa. Curata da Padre Nicola Mapelli, responsabile
Un angelo in mezzo alla Tempesta
Quarant'anni sono passati da quando usciva per Einaudi la prima edizione del mio La «Tempesta» interpretata. Giorgione, i committenti, il soggetto (1978). Nella mia intenzione, la parola «interpretata» del titolo non voleva sbandierare un'interpretazione, la mia, da sfoggiare come certa e
I love affairs nell'epoca digitale
Nell'immagine: presentazione del libro L'amore ai tempi del globale di Tiziana Nenezic, Cooper editore, 2009. Sedute, da sinistra: Selvaggia Lucarelli (scrittrice, conduttrice radiotelevisiva, blogger, da gennaio 2018 direttrice di RollingStone.it), Tiziana Nenezic (scrittrice, italo americana, esperta in comunicazione, dal 2017 consulente presso Transearch a Miami), Giorgia Würth (attrice, conduttrice radiotelevisiva). Roma, aprile 2009, presso la boutique di articoli erotici da ZouZou. Riscal...
1-10 di 92 risultati