Ultime notizie

adam d

  • 14 giugno 2018
    La Roy Lichtenstein Foundation chiude e dona 400 opere al Whitney e allo Smithsonian

    Arteconomy

    La Roy Lichtenstein Foundation chiude e dona 400 opere al Whitney e allo Smithsonian

    LaRoy Lichtenstein Foundation che ha sino ad oggi ha tutelato e promosso l'eredità dell'artista statunitense capofila della Pop Art, ha annunciato la decisione chiudere i battenti e di donare circa 400 opere del maestro al Whitney Museum e al Smithsonian Archive of American Art. Si tratta di una

  • 13 luglio 2017
    Il cuore  di Quora  è l’uomo

    Tecnologie

    Il cuore di Quora è l’uomo

    Chi risponde alle domande degli utenti? È un riflesso condizionato ma pensiamo tutti subito a Google. Chi organizzerà il nostra sapere? Ci mettiamo un po’ di più ma il timore diffuso è che sarà un algoritmo. Un pensiero diverso, anzi alternativo ce l’ha Adam D’Angelo. Da sette anni, da quando l’ha

  • 06 luglio 2017
    Quora è ufficialmente in italiano. Il social che si pone domande vale quasi due miliardi

    Tecnologie

    Quora è ufficialmente in italiano. Il social che si pone domande vale quasi due miliardi

    «Ottantacinque milioni di persone parlano in italiano. Da maggio siamo anche in italiano. Quora è sempre di più il luogo dove condivdere il sapere per comprendere meglio il mondo». Adam D'Angelo, co-fondatore e attuale Ceo di Quora, ha 33 anni e sembra la versione intellettuale di Mark Zuckerberg.

  • 20 ottobre 2016
    Hans Ulrich Obrist in cima alla Top 100 di ArtReview

    Arteconomy

    Hans Ulrich Obrist in cima alla Top 100 di ArtReview

    Sono tornati i curatori in testa alla classifica dei top 100 della rivista inglese d’arte contemporanea ArtReview. Al primo posto tra i più influenti del 2016 non ci sono più i galleristi Iwan e Manuela Wirth, finiti al terzo posto , bensì Hans Ulrich Obrist (era quarto nel 2015), direttore della