- 03 maggio 2023
Mercato libero luce e gas, per le famiglie scelta entro il 2024
Servizi, scadenze e tempi di accompagnamento predisposti dall'Autorità garante per evitare cattive sorprese sulle tariffe domestiche
- 31 agosto 2022
Basilicata, gas gratis a tutti i residenti con la nuova legge regionale
Provvedimento in vigore da ottobre 2022 - Fino a 60 milioni per il 2022 e 200 milioni per il 2023-2024
- 08 aprile 2022
Istat avvia il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022-2031
L'Istituto sovrintende al funzionamento della rete territoriale mediante gli uffici regionali
- 14 marzo 2022
Fondo per la transizione energetica: domande entro mercoledì 23 marzo
Coperti fino al 75% gli oneri per il maggior costo energia legato alle quote di CO2. Prima finestra di accesso relativa ai costi sostenuti nel corso del 2020
- 15 luglio 2021
Bollette, maggior tutela o mercato libero? App, portale e call center: ecco gli strumenti per evitare i raggiri
L’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente ha ampliato il novero degli strumenti che possono sostenere la scelta dei consumatori finali: l’ultima novità riguarda il servizio di conciliazione. La fine della maggior tutela slitta al 1° gennaio 2023
- 05 febbraio 2020
Difesa consumatori e gestione reclami
Per quanto riguarda l'Agcom, il “Regolamento in materia di procedure sanzionatorie”, consente all'Autorità di attivarsi, su sollecitazione degli utenti, per imporre la cessazione di comportamenti lesivi degli interessi degli utenti e irrogare, sanzioni pecuniarie nei confronti degli operatori
- 28 gennaio 2020
Canone Rai, come chiedere l’esenzione entro il 31 gennaio
Requisiti, procedura e anche richieste di rimborso per chi ha pagato quote non dovute dell’imposta che si paga nella bolletta elettrica
- 02 dicembre 2019
Il mercato è pronto ad allargarsi ma i privati rischiano l’uscita di scena
L’identità digitale a uso professionale non è l’unica novità che si prepara a investire il sistema Spid. Di qualche giorno fa è, infatti, la pubblicazione da parte di Agid delle linee guida per la realizzazione di un modello di Rao (Registration authority office) pubblico, che consentirà alla
- 20 giugno 2019
Bollette, tutto quello che c’è da sapere per difendersi dalle trappole
Alzi la mano chi non ha mai ricevuto a casa la telefonata di uno zelante operatore intenzionato a venderci la fornitura di energia elettrica e gas. Il decreto Milleproroghe (legge 108 del settembre 2018) ha spostato la fine della tutela di prezzo per l’elettricità e il gas al 1° luglio 2020. Da
Puoi accedere anche con