Duello tra Comuni sulle spese per l'acqua: la sentenza arriva dopo 30 anni
Complice la perdita di un documento nel terremoto, solo ora il Tar Basilicata condanna il Comune di Ginestra a rimborsare 70mila euro
L'acqua vale il 17,5% del Pil ma se ne perde metà
Analisi Ambrosetti sulla filiera in Italia e sui consumi. Il ciclo idrico fattura 21,4 miliardi. Pochi investimenti, acquedotti vecchi e perdite al 47,6%
Bonus in bolletta: dalla luce all'acqua, ecco quanto vale lo sconto, come richiederlo e a chi spetta
Dal 1° gennaio l'agevolazione è diventata automatica ma i requisiti per richiederla non sono cambiati: ecco tutto quello che c'è da sapere
Luogo del cuore 2021: premiata la Ferrovia storica tra Cuneo e Nizza
Il Luogo del cuore piace sempre di più agli italiani. L'iniziativa promossa dal Fai con IntesaSanpaolo è l'occasione annuale per riscoprire l'Italia che ci appassiona, che suscita emozioni e sentimenti e nella quale ci sentiamo rappresentati. Luoghi del cuore noti, frequentati, ma anche realtà dimenticate o in declino che hanno bisogno di essere rivitalizzate. Un grande momento di conoscenza e anche ricoperta dei luoghi significative del nostro Paese, iniziativa assolutamente meritoria. Oggi so...
Intelligenza artificiale e manutenzione predittiva, Hera sperimenta l'acquedotto 4.0
L'algoritmo capace di prevedere le rotture è in fase di test su 500 chilometri di acquedotto che servono i comuni riminesi di Santarcangelo di Romagna, Riccione e Cattolica
Hera, un algoritmo per ridurre sprechi e rotture dell'acquedotto
Una soluzione nata in collaborazione con l'inglese Rezatec e l'università Alma Mater di Bologna
Nel Recovery un piano per l'acqua: per investire c'è bisogno di imprese
E' possibile pensare a un Recovery and Resilience Plan che non abbia tra i suoi elementi centrali la soluzione del problema acqua nel Mezzogiorno d'Italia? La risposta è no, ed è un «no» tutt'altro che retorico e di maniera.
L'Aqp investe ma non ha sorgenti
Il maggiore gestore del Sud ha impegnato 213 milioni di un piano di 1,4 miliardi
Bonus sociale: ecco cosa cambia dal 1° gennaio per lo sconto in bolletta
Dal prossimo anno l'agevolazione diventerà automatica e non sarà più necessario presentare la domanda di ammissione: come funzionerà l'assegnazione e quanto vale lo sconto
Acea, piano da 4,7 miliardi nel segno della sostenibilità
La società romana presenta la nuova strategia in continuità con la precedente: sprint sull'idrico e sulle infrastrutture energetiche, Ebitda atteso a 1,4 miliardi nel 2024 (+38% sul 2019)
1-10 di 212 risultati