Voto elettronico obbligatorio nelle quotate per tutelare i piccoli azionisti
Il Ddl prevede che le società inseriscano nei loro Statuti la possibilità di trasmettere in tempo reale l'assemblea, di intervenire da altra località, di esercitare il diritto di voto senza dover nominare un rappresentante che sia fisiccamente presente
La formazione dei commercialisti punta su service economy e sanità
Service economy e sanità sono il tema del webinar organizzato dal Consiglio dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che si svolgerà il 30 settembre in diretta streaming dalle 15:00 alle 17:00. Il corso, intitolato "Impatti del covid sulla sanità e sviluppi futuri", riconosce due
Tartaglia: da Cdp più strumenti per la ripresa
Rigoni (Tim): ruolo cruciale per la digitalizzazione nella fase di ripartenza
Commercialisti, in scadenza l'iscrizione alle "reti" per le imprese
Entro il 15 maggio la candidatura per i cluster individuati dal Consifglio nazionale: gratis seminari e piattaforma per la consulenza alle Pmi
I commercialisti cercano sponsor per creare reti nazionali di esperti per imprese
Un bando per cercare sponsor che supportino i commercialisti a creare reti nazionali di esperti che seguano le imprese in tutte le scelte strategiche e operative, quindi non solo negli adempimenti e nella pianificazione fiscale. I soggetti interessati (dalle aziende agli operatori di sistema, come
Liti con il Fisco, lo sprint del processo telematico: il 27% degli atti già online
Il processo tributario telematico cerca lo sprint. Con l'estensione alle Commissioni tributarie di tutta Italia completata tra dicembre 2015 e la metà luglio dello scorso anno, l'utilizzo della piattaforma informatica per gestire direttamente online la presentazione di ricorsi e appelli, di
Miani eletto presidente di «Economisti e giuristi insieme»
L'assemblea di "Economisti e giuristi insieme", l'associazione fondata lo scorso dicembre da avvocati, commercialisti e notai per rafforzare l'azione coordinata tra le professioni giuridico-economiche, ha eletto Massimo Miani, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, come suo primo
Il consiglio nazionale dei commercialisti in campo contro il "caporalato professionale"
L'equo compenso è certamente una strada per opporsi alle situazioni di abuso da dipendenza economia. La sua introduzione nel decreto fiscale potrebbe aiutare a risolvere diverse problematiche emerse dopo l'abolizione delle tariffe prima - da parte del ministro Bersani con le famose lenzuolate - e
Tribunali delle imprese, meno vincoli sugli incarichi
Incarichi dei Tribunali delle imprese a tutti i professionisti del circondario e non solo più a quelli iscritti negli Albi dei Tribunali dei capoluoghi di Regione. Ad annunciare la modifica allo studio nel conferimento degli incarichi di Ctu è stato il sottosegretario alla Giustizia, Federica
Il vertice dei commercialisti distribuisce deleghe e compiti
Il nuovo Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ora «è pronto per realizzare il programma di mandato per costruire una professione seria, autorevole e competente ». A dirlo è il presidente Massimo Miani, che ieri ha presieduto la prima riunione del Consiglio nazionale
1-10 di 26 risultati