Idoneità statica, a Milano proroga di un anno
L'incubo del certificato d'idoneità statica si allontana di un anno, giusto per dare il tempo a proprietari e condòmini di organizzarsi per un adempimento che si presenta sempre più complicato. Il termine del 24 novembre 2019, entro il quale avrebbero dovuto dotarsi del documento tutti gli edifici
Abusi edilizi, le regole per le demolizioni
In arrivo le regole per le demolizioni degli abusi edilizi. Il Ddl As 580/B, approvato ieri dal Senato con 142 sì, 51 no e sette astenuti , ha subìto piccole modifiche e quindi tornerà alla Camera.
Locazioni, a Milano rinnovo dell'accordo per il canone concordato dopo 16 anni
Dopo 16 anni Milano rinnova l'accordo locale per il canone concordato. La firma dei rappresentanti dei sindacati inquilini (Sunia, Uniat, Conia) e della proprietà edilizia (Uppi, Assoedilizia, Asppi, Appc, Confappi, Confabitare) è arrivata questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo Marino, al
La riforma del catasto è già fuori tempo massimo
Il nodo valori
Casa, ripresina delle vendite con +1,6% nel primo trimestre
Crescono (un poco) le transazioni immobiliari abitative e commerciali, male il terziario e stazionario il produttivo. I dati del primo trimestre 2014 relativi
Gli operatori immobiliari promuovono Renzi, ma il Piano casa non rilancerà il mercato
"Per fare ripartire il mercato immobiliare e quindi l'economia dell'intero Paese era necessario prendere provvedimenti più incisivi: gli 80 euro mese in busta
Riforma del catasto, il rischio aumenti preoccupa il mercato immobiliare
Il mondo immobiliare guarda con attenzione, per non dire con apprensione, alla riforma del catasto. Perché l'attribuzione di valori di mercato, sia di
Imposta fissa al 4 per mille per chi affitta
CANONE CONCORDATO - Per le locazioni agevolate anche una riduzione ulteriore della cedolare secca al 10% Regioni pronte al confronto, Assoedilizia contraria
Affitti, rogiti e condominio: la svolta del 2014
Da sei leggi le modifiche per gli immobili - Pagamenti tracciabili, imposta di registro, correzioni alla riforma
Punite abitazioni sfitte e comodati
Per il grande ritorno dell'Irpef la scelta finisce per colpire chi non riesce ad affittare la casa. Nell'ultima versione del Ddl di Stabilità, infatti, la
1-10 di 37 risultati