Contenere il digitale, aumentare l'umano
A parlare è Daniela Lucangeli, docente di psicologia dello sviluppo all'Università di Padova, che ha curato la ricerca "Digitale sì, digitale no", curata da Centro studi ImparaDigitale, Cnis, Acer e Università di Padova con il supporto della Bocconi, giunta quest'anno al secondo step di approfondimento.
Alphabet Google, lasciano i fondatori Page e Brin: comanda Sundar Pichai
E' la fine di un'era per il colosso di internet nato attorno al motore di ricerca. Dopo 21 anni i due co-fondatori divenuti multimiliardari abbandonano ogni posizione di vertice. «E' ora di semplificare la struttura di gestione di management»
Il digitale a scuola non migliora i risultati. E a casa il cellulare sostituisce i genitori
Sono questi alcuni dei risultati della ricerca «Digitale sì, digitale no», condotta da Acer, Centro studi ImparaDigitale, Cnis, Università Bocconi e Università di Padova, presentata nel corso della giornata.
Uber rischia l'espulsione da Londra
Lunedi Transport for London deciderà se rinnovare o meno la licenza trasporto persone. In bilico il destino di 45mila conducenti
Stretta di Google sugli annunci politici a pagamento. Ecco cosa cambia
In vista delle elezioni in Uk Google cambia le regole sugli annunci politici a pagamento. Viene inoltre limitata la profilazione degli utenti solo ad alcune categorie: sesso, età e luogo di residenza
Scontro Mef-Regioni sul patto per la Salute, senza accordo il Ssn rischia 3,5 miliardi
Finora sono stati bruciati quasi 11 mesi senza una tabella di marcia ben definita e con continui cambi di rotta, senza riuscire a siglare un Patto che per la prima volta condiziona l'incremento delle risorse all'intesa sulle regole che dovranno governare il Servizio sanitario nazionale da qui al 2021
La Corte dei conti sulla scia del ministro Speranza: «Ticket in base al reddito»
Secondo i giudici contabili, la cancellazione prevista dalla manovra in tutta Italia e a partire da settembre prossimo del balzello da 10 euro voluto dal ministro Speranza dovrà far parte di un percorso complessivo di revisione del sistema di compartecipazione
Farmaci e dispositivi, le imprese in coro: «Cambiare i tetti sulla spesa»
Le proposte sulla legge di Bilancio per rivedere il payback e riequilibrare la spesa ospedaliera e territoriale. Le rassicurazioni del viceministro alla Salute Sileri: «I tetti saranno rivisti»
Importazione, la parola fa paura. Ma il made in China fa comodo a tutti
Importazione: un termine ormai carico di significati negativi, tant'è che, già da tempo, soffiano impetuosi sui mercati gli antichi venti del protezionismo. All'inasprimento della guerra commerciale, tra le altre cose e com'è sicuramente noto al lettore, ha fatto seguito un'impennata della volatilità e i cosiddetti paesi emergenti, dai quali provengono prevalentemente i beni intermedi, hanno subito un certo deflusso di capitali. Se poi si volge lo sguardo al saldo commerciale con l'estero, non s...
Superticket addio da settembre e 6mila specializzandi in corsia per coprire i buchi
Per cancellare il balzello stanziati 160 milioni. Sulla carenza medici si pensa ad assunzioni a tempo determinato con dei contratti formazione del valore di 34mila euro l'anno.
1-10 di 689 risultati